Progetti di pubblica utilità: due tirocinanti al lavoro per il Comune di Cuorgnè
L'iniziativa si inserisce nell’ambito degli interventi che l'Amministrazione comunale pone in essere nell’ambito delle politiche sociali.

Promuovere l'occupazione con interventi "calibrati". Missione compiuta all'ombra delle due torri cuorgnatesi. Grazie ai progetti di pubblica utilità due tirocinanti presteranno la loro attività per il Comune dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 13,00 per mesi 6.
Progetti di pubblica utilità
Si scrive "Progetti di pubblica utilità" (PPU), ma si legge "promuovere l'occupazione con interventi calibrati". Operazione riuscita a Cuorgnè. Per il terzo anno l'Assessorato alle Politiche Sociali del Comune ha infatti partecipato, in partenariato con la Cooperativa Sociale Ponte Vecchio di Cuorgnè e in qualità di soggetto attuatore, al bando della Regione Piemonte per l’attivazione di un progetto di pubblica utilità. L'iniziativa prevede l’avvio di tirocini per soggetti segnalati dal Centro per l’Impiego e dal Consorzio Intercomunale Socio Sanitario CISS 38 di Cuorgnè.
Due tirocinanti al lavoro
Politiche sociali
I Progetti di Pubblica Utilità consistono quindi in iniziative di carattere straordinario. Prevedono l’inserimento temporaneo dei partecipanti in imprese private, attraverso l’istituto del tirocinio, per svolgere, per conto del soggetto pubblico proponente, lavori di pubblica utilità. A Cuorgnè i tirocinanti presteranno la loro attività dal lunedì al venerdì dalle 8,00 alle 13,00 per mesi 6. “Questa iniziativa si inserisce nell’ambito degli interventi che questa Amministrazione pone in essere nell’ambito delle politiche sociali a favore di soggetti svantaggiati ed in situazione economica precaria” conclude il Sindaco Beppe Pezzetto.