Tre giorni con Montagna in Fiera
Alla scoperta degli aspetti naturalistici e produzioni locali di Chialamberto.

Tre giorni con Montagna in Fiera. A Chialamberto
Tre giorni con Montagna in Fiera
Da oggi venerdì 31 agosto è ritornata “La Montagna in Fiera, tradizione e futuro”. Organizzata a cura del Comune e della Pro Loco. Nel pomeriggio animazione per i bimbi. Alle 17 spazio ai “Blu l’Azard” con “il Bal poètic”, musica e parole in francoprovenzale. Alla sera dalle 21.30 ci sarà il concerto dei Music Piemonteis.
Visita alla miniera
In concomitanza con la mostra mercato sabato 1 settembre dalle 9.30 inizierà anche l’attività escursionistica. Con la visita guidata alla miniera di pirite del Fragnè (nella foto) in collaborazione con la commissione speleologica del CAI di Leinì. E attività sportive con dimostrazione e prove pratiche, battesimo della sella. Inaugurazione dell’evento fieristico alle 10.30. Nel pomeriggio dalle 16 “Musica in tour” , con l’Orchestra Enrico Negro. Alle 16.45 conferenza sul miele e sulle risorse gastronomiche. Alle 20 polentata con il gruppo Alpini di Chialamberto. E alle 21.30 grande spettacolo con le fontane luminosi danzanti. A seguire dalle 22 discoteca Mobile Energia.
Formaggi e miele
Domenica 2 settembre dalle 9.30 inizio l'attività escursionistica con accompagnatore naturalistico. Alle 16 conferenza sui formaggi e sulle attività produttive. E presentazione del libro “Guida ai formaggi d’alpeggio” di Giuseppe Caldera. Alle 17 conferenza sul miele e sulle risorse gastronomiche con dimostrazione pratica della produzione locale. Alle 21 estrazione sottoscrizione a premi. Un evento fieristico che punta molto sulla scoperta degli aspetti naturalistici con guide esperte e sulle escursioni nel territorio comunale. Grande attenzione alla scoperta delle produzioni locali come formaggi e miele.