Patronale a Busano tra liturgia, buona tavola e tanta allegria
Un programma ricco quello che le associazioni coinvolte ed il Comune hanno preparato

Patronale a Busano tra liturgia, buona tavola e tanta allegria. Si inizia stasera, venerdì 7 settembre.
Patronale a Busano tra liturgia, buona tavola e tanta allegria
Anche la comunità busanese, dal 7 al 10 settembre prossimi, si appresta a festeggiare la Natività di Maria Santissima grazie ad una serie di momenti ed iniziative che caratterizzeranno il programma della Patronale 2018. Ad unire le forze per la riuscita della manifestazione saranno, nell’occasione, la Pro loco, l’Associazione Grande A, gli Amici Pescatori Fornesi e l’Amministrazione Comunale.
Stasera alle 19.30 apre il padiglione gastronomico
Dando un’occhiata a quello che sarà il calendario, venerdì tocca alla specialità dei fagioli alla tofeja e la trippa alla busanese dare il là (alle 19.30) all’apertura del padiglione gastronomico, mentre dalle 22 si balla con il disco revival di Radio Gran Paradiso. Sabato pomeriggio, dalle 14.30, spazio, invece, alla «Caccia al tesoro» per grandi e piccini, oltre che alla gara di pesca alla trota, libera a tutti, allestita presso il laghetto Oasi. In serata si gusta un’ottima frittura di pesce e si balla con Radio Number One. Grande chiusura con lo spettacolo pirotecnico.
La Banda di Barbania accompagnerà la processione
Domenica mattina, poi, Messa solenne alle 11, replicata alla 16 con successiva processione, rinfresco ed esibizione della Banda di Barbania. Dalle 21.30 ancora musica, ma con i Mirage. Infine, lunedì alle 14.30 gara di pesca per i bambini, alle 16 giochi e merenda sempre per i più piccini, dalle 19.30 si gusta carne alla losa e si balla di nuovo con Radio Gran Paradiso. Info al 347-8800055.