Raccolta carta e ferro, ora c'è il «Mercatino dell’usato» di beneficenza

Fino a domenica 16 settembre, dalle ore 15 alle 18, in via Gobetti.

Raccolta carta e ferro, ora c'è il «Mercatino dell’usato» di beneficenza
Pubblicato:
Aggiornato:

La 36esima edizione della "Raccolta carta e ferro" prosegue con la seconda fase.

Raccolta carta e ferro

Chiusa l’attività del passaggio casa per casa, continua il «Mercatino dell’usato» legato alla 36esima edizione della «Raccolta carta e ferro», organizzata nello scorso fine settimana dalla parrocchia Santi Pietro e Paolo di Leini. Il materiale in vendita rimarrà esposto tutti i giorni, fino a domenica 16 settembre, dalle ore 15 alle 18, in via Gobetti, presso l’ex-segheria Pogliano.

Il ricavato in Madagascar

Parte del ricavato sarà destinato alle opere parrocchiali (per aiutare le famiglie indigenti e per la ristrutturazione del campanile) e parte per sostenere la missione e l’ospedale di Sakalalina, in Madagascar, unico punto di riferimento medico per migliaia di persone distanti anche decine di chilometri.

Come verrà impiegato il denaro

Con i fondi inviati l’anno passato è stato possibile specializzare, in Italia, un medico malgascio ed effettuare l’acquisto di un inverter per la centrale fotovoltaica, cinque boiler solari e una motofalciatrice. Nel 2019 saranno rinnovati i servizi igienici e sarà ampliato il reparto maternità. La cena di fine campo si terrà sabato 29 settembre, alle ore 20.30, presso il circolo Fides.

Per prenotazioni telefonare a Massimo Boarella, digitando il 328-7081436.

Seguici sui nostri canali