Associazione Paracadutisti del Canavese un successo la serata con Toni Capuozzo

Sul primo Graphic journalism pubblicato in Italia, La culla del terrore, l'odio in nome di Allah diventa Stato.

Associazione Paracadutisti del Canavese un successo la serata con Toni Capuozzo
Pubblicato:
Aggiornato:

Associazione Paracadutisti del Canavese un successo la serata a San Giorgio con il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo.

Associazione Paracadutisti del Canavese

L'Associazione Paracadutisti del Canavese ha colto nuovamente l'obiettivo promuovendo il dibattito con il giornalista e inviato di guerra Toni Capuozzo. Sabato, 13 ottobre, al centro Falconieri in tanti hanno partecipato alla presentazione del primo Graphic journalism pubblicato in Italia. La culla del terrore, l'odio in nome di Allah diventa Stato, firmato da Capuozzo, protagonista del romanzo grafico. Alle tavole di fumetto, disegnate da Armando Miron Polacco, si fondono le immagini scattate dal fronte in Iraq. Alcune, peraltro, tratte dal suo archivio fotografico. E dove trova  spazio anche una raccolta di lettere da Bagdad, molte inedite, scritte dai luoghi lacerati dai conflitti bellici.

La culla del terrore

Il titolo del graphic journalism  nella contrapposizione dei termini ne introduce fin dall'inizio lo spessore  narrativo: il reportage di guerra. Capuozzo, tra i maggiori inviati italiani, ha raccontato in presa diretta. Ed è stato quindi testimone dei principali fatti che hanno segnato la storia, a cominciare dagli anni '90. Così quelle immagini, filmate dalla telecamera, si sono in parte tradotte nei disegni, ripercorrendone gli episodi più significativi. Ma si sommano ad un nuovo e inedito, fino ad oggi, punto di vista. Ossia quello "registrato" dall'esperienza di Capuozzo e che, a riflettori spenti, non è stato forse possibile tramettere allora. Una sorta di "dietro le quinte" sfogliando un diario personale, sempre attuale.

Il dibattito

Saddam, l'Isis, la strage a Nassirya gli attentati in Europa: sono solo alcuni dei temi affrontati con Toni Capuozzo. Nel raccontarli,  riportando i fatti avvenuti, ha  però condiviso la sua esperienza non solo come giornalista e inviato. Molti sono stati anche gli aneddoti mescolasti ai servizi realizzati. Alla serata hanno partecipato le autorità locali, il sindaco di San Giorgio, Andrea Zanusso, il suo vice Sergio Algostino, la prima cittadina di San Giusto, Giosy Boggio, accompagnata dall'assessore Simona Amore. E ancora i carabinieri, il comandante della stazione locale, nonché numerosi esponenti delle associazioni. Plaudendo dunque all'iniziativa del gruppo Paracadutisti del presidente Pietro Borghesio, che attraverso l'ospite invitato ha nuovamente offerto un interessante spunto di riflessione su controversi temi internazionali.

 

 

 

Seguici sui nostri canali