La rete delle donne: ultimi preparativi per il corso di legittima difesa

Il ciclo di lezioni sarà preceduto da un incontro formativo e di presentazione del corso a cui parteciperanno gli istruttori, Maccarone Roberto e il Dr. Rossi Fulvio.

La rete delle donne: ultimi preparativi per il corso di legittima difesa
Pubblicato:

La rete delle donne. Ultimi preparativi per il corso di legittima difesa che partirà a Novembre organizzato in collaborazione col Comune di San Maurizio Canavese.

La Rete delle donne

Ultimi preparativi per un importante iniziativa. La Rete delle Donne, con il patrocinio del Comune di San Maurizio Canavese, Assessorato alle Pari Opportunità e allo Sport, con la collaborazione dell'A.D.P. San Maurizio Canavese, organizza un Corso gratuito di autodifesa personale, rivolto alle Donne (giovani e meno giovani) a San Maurizio Canavese. Le lezioni infatti si terranno presso la sede degli Alpini, in P.zza degli Alpini, 1.

Contrasto alla violenza di genere

Il Corso, promosso da La Rete delle donne, sarà tenuto dall'istruttore Roberto Maccarone, esperto Istruttore Federale FIJLKAM-CONI, 3° Livello M.G.A. Ci sarà quindi la partecipazione del dr. Fulvio Rossi, ex Magistrato, già Procuratore Generale aggiunto della Suprema Corte, Docente di Master in Vittimologia. Rossi è anche Direttore Scientifico dell'Osservatorio Internazionale sulle Vittime di Violenza, Maestro Federale di Ju Jitsu 5° Dan, Docente Nazionale della Federazione Italiana FIJLKAM-CONI (Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali). E' stato quindi promotore dei “Corsi di Legittima difesa delle Donne, Democrazia di Genere ed Educazione Relazionale” al Tribunale di Torino dal 2008. E organizzatore dei Convegni Nazionali ed Internazionali sul Contrasto della Violenza di Genere (nell’Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Torino dal 2014).

Legittima difesa

Il corso organizzato da La Rete delle donne, è gratuito e si svolgerà in sei lezioni da un'ora e mezza ciascuna. All'atto dell'iscrizioni le donne/ragazze dovranno quindi essere munite di certificato medico, con elettrocardiogramma, come previsto per legge. La copertura assicurativa è obbligatoria ed è garantita con l'iscrizione alla disciplina M.G.A, Metodo Globale Autodifesa della Federazione FIJLKAM. Costo della tessera 10.00 euro. Le lezioni si terranno di Mercoledì dalle 18 alle 19.30 nelle seguenti a partire dal 14 novembre 2018.

Iscrizioni

Le iscrizioni al corso di legittima difesa promosso da La Rete delle donne dovranno pervenire entro il 5 novembre 2018 al seguente indirizzo di posta elettronica: laretedelledonne@libero.it . Per informazioni: 338/24.45.476. Il ciclo di lezioni sarà preceduto da un incontro formativo e di presentazione del corso a cui parteciperanno gli istruttori, Maccarone Roberto e il Dr. Rossi Fulvio, il 7 novembre 2018 ore 20.45 sarà occasione per la presentazione del corso e del tema della legittima difesa, trattata anche da un punto di vista giuridico e delle pronunce della Corte di Cassazione. L'obiettivo del corso è, ovviamente, quello di fornire alle donne, soprattutto le più giovani, alcuni strumenti di difesa dalle aggressioni fisiche, senza incorrere nelle responsabilità penali, che possono derivarne.