Premiati giovani universitari che si sono distinti per gli ottimi risultati

Premi consegnati dal Gruppo Giovani Imprenditori.

Premiati giovani universitari che si sono distinti per gli ottimi risultati
Pubblicato:
Aggiornato:

Consegnati i premi "Roberto Lavezzo": premiati giovani universitari che hanno ottenuto ottimi risultati scolastici.

Premiati giovani universitari

In occasione dell’iniziativa “Wooooow! Io e il mio futuro”, l’evento di orientamento per i ragazzi che frequentano le scuole secondarie svoltosi il 30 ottobre presso l’Officina H a Ivrea, il Gruppo Giovani Imprenditori ha consegnato i “Premi Roberto Lavezzo” a tre studenti meritevoli che hanno terminato le scuole superiori distinguendosi per i risultati ottenuti e si sono successivamente iscritti all’Università.

I memoria di Roberto Lavezzo

I premi per la frequenza universitaria sono stati istituiti dal Gruppo Giovani Imprenditori nel 1993 e dal 2001 sono dedicati alla memoria di Roberto Lavezzo, già amministratore di Edilcalce e presidente del Gruppo Giovani Imprenditori (nel biennio 1987-1988), prematuramente scomparso. La finalità dell’assegnazione dei riconoscimenti è di incoraggiare la formazione di livello universitario nel territorio canavesano.

I criteri di scelta

La Commissione selezionatrice sceglie i vincitori sulla base di alcuni parametri: oltre al merito scolastico, particolare attenzione nella scelta viene prestata alle situazioni che evidenziano difficoltà sociali e familiari dei candidati e alla motivazione nel proseguimento degli studi.

I premiati

I giovani studenti premiati sono Davide Busicchia, diplomatosi presso l’IIS “Martinetti” di Caluso (indirizzo chimica e biotecnologie sanitarie) e ora iscritto alla facoltà di Medicina Veterinaria presso l’Università degli Studi di Torino, Jacopo Comoglio, proveniente dal Liceo Scientifico “A. Gramsci” di Ivrea e attualmente studente del Corso di Laurea in Fisica presso l’Università degli Studi di Torino e, infine, Sharon Conti, che dopo il diploma conseguito presso l’IIS “Fermi-Galilei” di Ciriè (indirizzo scientifico) si è iscritta alla Facoltà di Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva – Università degli Studi di Torino.

Seguici sui nostri canali