Ricordo dei caduti della Grande Guerra
Le cerimonie a Borgaro, Caselle e Mappano.

Ricordo dei caduti della Grande Guerra. Le cerimonie a Borgaro, Caselle e Mappano.
Nel centenario della Grande Guerra
Sabato 3 e domenica 4 novembre si terranno le celebrazioni per ricordare il centenario dalla fine della Prima Guerra Mondiale
Monumento “tricolore” a Borgaro
Sabato 3 novembre il tricolore ricoprirà il monumento dei caduti. La popolazione celebrerà il centesimo anniversario dalla fine della Prima Guerra Mondiale. I protagonisti della giornata saranno gli Alpini. Il ritrovo è alle 17.45 in piazza della Repubblica. Per le 18 si terrà l'alzabandiera. Il corteo si dirigerà al monumento di via Settimo dove sarà deposto un omaggio floreale. Il Gruppo Alpini leggerà la lettera del presidente dell'associazione nazionale. L'intento è ricordare la firma dell'armistizio a villa Giusti. La sezione bersaglieri, invece, leggerà la “Preghiera del Caduto”. Si conclude alle 18.30 con la deposizione di una corona d'alloro al mausoleo del cimitero.
Per i Caduti senza Croce a Caselle
Domenica 4 novembre appuntamento con le associazioni combattentistiche. Il ritrovo sarà alle 9.30 in piazza Boschiassi. Dalle 9.45 parte il corteo. Verranno percorse le vie Guibert, Mazzini, Torino e piazza Europa. Alle 10 ci saranno la posa della corona e le orazioni ufficiali. Quindi si ripartirà alla volta del cimitero di via Leinì . Per le 10.30 è previsto l' omaggio al cippo dei Caduti Senza Croce. Si conclude alle 11.30.
A Mappano la posa di un mazzo di fiori
Il ritrovo è alle 11 al monumento di via Generale Dalla Chiesa. Qui verrà deposta una corona d'alloro per ricordare i soldati morti nelle trincee. Prenderanno parte le autorità comunali e le associazioni locali.