Lettere dal fronte: 1915-18
Commovente 4 Novembre a Monastero di Lanzo.

Lettere dal fronte: 1915-18. Il 4 Novembre a Monastero di Lanzo.
Lettere dal fronte
Toccante ricordo del centenario della conclusione della Prima Guerra Mondiale quello tenutosi a Monastero sabato 3 novembre. Il momento ufficiale si è tenuto presso il monumento ai caduti con l’alzabandiera, la lettura del messaggio del presidente ANA, Sebastiano Favero, l’orazione ufficiale del sindaco, Nicola Ferroglia e le note del Silenzio, suonato da Renato Facelli.
Canti della corale
Nella sala del municipio sono poi stati ricordati con letture e canti della corale Canten Tourna i Caduti e i Cavalieri di Vittorio Veneto. Molto emozionante la lettura di stralci di lettere dalla prigionia in Austria di Giacomo Mecca e dalla zona di guerra di Giacomo Bruna, che ricordava con struggente nostalgia la moglie e le sue quattro figlie che non rivedrà più, e del quale resta il testamento vergato prima di morire in battaglia nel giorno del suo 35° compleanno.
Dono del crocifisso
Bellissima e commovente commemorazione, suggellata dal dono di un crocifisso simbolo, opera dell’alpino Lino Cresto Aleina Lobia. Un grazie dall’Amministrazione comunale alle Associazioni e ai cittadini che hanno partecipato alle iniziative.