Racconti a occhi chiusi la nuova iniziativa di Radio Spazio Ivrea
Presentata dall'associazione venerdì 16 novembre alla facoltà di Infermieristica di Ivrea in via Monte Navale, già sede degli studi radiofonici.

Racconti a occhi chiusi la nuova iniziativa di Radio Spazio Ivrea presentata dall'associazione venerdì 16 novembre alla facoltà di Infermieristica di Ivrea in via Monte Navale, già sede degli studi radiofonici.
Racconti a occhi chiusi
Il progetto Racconti a occhi chiusi la nuova iniziativa di Radio Spazio Ivrea è stato finanziato dall'Assessorato alle Politiche Giovanili del Comune di Ivrea. Rivolto alle scuole materne ed al primo anno delle scuole primarie ha l’obiettivo di indirizzare i bambini all'ascolto senza suggerimenti visivi. Lo scopo è stimolarne la fantasia proponendo momenti di concentrazione che permettano alle parole di diventare immagini.
I personaggi e le storie
Il progetto, presentato con il patrocinio della Città di Ivrea, vede il coinvolgimento di altre associazioni del territorio come Associazione Culturale Miscela, Gessetti Colorati e Associazione Il Diamante. Collaborano inoltre il Giornale di Ivrea e dell'Eporediese e la pasticceria di Paolo Pitti di Montalto Dora. Nel concreto si realizza una trasmissione radiofonica in otto puntate, basata sulla lettura ed interpretazione di fiabe, racconti e storie del nostro territorio.
Per valorizzare anche il territorio
Le fiabe raccontano le vicende di Diamantinus (noto personaggio ideato da Davide Mindo) opportunamente adattato in fase di sceneggiatura per ben adattarsi al pubblico delle scuole dell'infanzia. A distanza di poco più di un anno dall'inizio delle trasmissioni, Radio Spazio Ivrea propone con orgoglio questa iniziativa che punta alla valorizzazione della storia del territorio partendo dalle nuovissime generazioni.