Balangero, addio al preside, fondatore del Gruppo Scout Mathi

Insegnante e preside per oltre quarant'anni nelle scuole della zona.

Balangero, addio al preside, fondatore del Gruppo Scout Mathi
Pubblicato:

Balangero, addio al preside, fondatore del Gruppo Scout Mathi.

Balangero, addio al preside, fondatore del Gruppo Scout Mathi

Addio al professor Mario Chiò. Se ne è andato il 3 dicembre all'età di 91 anni. Per oltre quaranta ha svolto la professione di insegnante e poi ha ricoperto il ruolo di preside in diverse scuole della zona. Ivrea, Rocca, Nole, Mathi, Caselle e Ciriè. Originario di Torino, era sfollato nella Seconda Guerra Mondiale a Montà d'Alba. “Ricordava quel periodo con nostalgico entusiasmo per la genuinità e il calore della gente”, ricordano i famigliari. Dopo una breve esperienza lavorativa in Fiat, aveva lavorato alla Rai alle prime riprese televisive per poi passare definitivamente all'insegnamento, alla metà degli Anni Cinquanta, fino al 1992, anno della pensione. Era un uomo attento al sociale e ai progetti educativi.

Fondatore del Gruppo Scout Mathi insieme ad altri soci

E' stato lui, nel 1969, a fondare insieme ad altri soci, il gruppo scout Agesci Mathi 1, ancora oggi attivo. Al gruppo avrebbe fatto piacere coinvolgerlo nei prossimi festeggiamenti in occasione del cinquantesimo anniversario di fondazione del gruppo, ma non è stato possibile e così lo hanno ricordato con una epigrafe dove hanno scritto la frase: “Una volta scout, sempre scout! Come ci hai sempre insegnato. Grazie Mario! Buona strada”.

Un eccellente organizzatore e brillante conversatore

Mario era un eccellente organizzatore di attività scolastiche e non, era un brillante conversatore, amava e sapeva ascoltare. Curioso fino all'ultimo, appassionato lettore di testi storici, narrativa e poesia. I suoi autori preferiti erano Montale e Garcia Lorca. Un grande personaggio che rimarrà nel cuore di tutti.