Tragedia nel cuneese, due turisti francesi uccisi dal monossido di carbonio
Le esalazioni del monossido di carbonio continuano a uccidere e a intossicare.
Due turisti francesi sono rimasti uccisi dal monossido di carbonio in una baita in Piemonte.
Uccisi dal monossido di carbonio
Il Monossido di carbonio ha fatto ancora vittime. L’ultimo dramma si è consumato nelle ultime ore all’interno di una baita della Val Varaita, nel cuneese. Come scrivono i colleghi de La Nuova Periferia, l’incidente è avvenuto all’interno di un’abitazione del comune di Montegrosso Grana. Qui, nelle ultime ore, sono stati scoperti i corpi ormai senza vita delle due vittime del dramma.
Le vittime
Le due vittime dell’incidente causato dalle esalazioni del monossido di carbonio sono due turisti francesi, entrambi di 57 anni, che stavano trascorrendo le festività nella baita isolata. Quando i vigili del fuoco e i sanitari del 118 sono intervenuti sul posto dopo l’allarme, i locali dell’abitazione erano saturi di gas e una delle due stufe a legna era ancora accesa e funzionante. Per i due turisti, però, non c’era purtroppo più niente da fare.
Un incidente anche a Torino
Nelle ultime ore il monossido di carbonio ha rischiato di trasformarsi in tragedia anche a Torino. E’ successo in un’abitazione del quartiere Borgo San Paolo del capoluogo. Salvi, in questo caso, i due coniugi che abitano nell’appartamento. Entrambi sono stati soccorsi dai sanitari del 118 e trasferiti all’ospedale Martini di Torino per tutti gli accertamenti del caso.