Un intenso Natale per i felettesi tra canti e il villaggio

Tanto impegno da parte delle associazioni e del Comune per realizzare qualcosa di bello e divertente per i bambini di Feletto e non solo

Un intenso Natale per i felettesi tra canti e il villaggio
Pubblicato:

Un intenso Natale per i felettesi tra canti e il villaggio: una due giorni ricca di eventi pensata per i più piccoli e non solo.

Un intenso Natale

Tanto impegno da parte delle associazioni cittadine e del Comune, al fine di realizzare un qualcosa di bello e divertente per i bambini di Feletto, ma non solo. E’ quanto è stato «confezionato» recentemente, dando vita ad una due giorni che ha offerto momenti diversi, ma tutti divertenti e partecipati. Veramente un intenso Natale: si è iniziato sabato 15 dicembre, con varie iniziative dedicate ai più piccoli, le quali si sono svolte in principal modo in piazza Martiri Felettesi. Per l’occasione è stato allestito un piccolo villaggio di Babbo Natale e «Natale in Bancarella - Scambio di giochi per bambini», grazie al gruppo Festeggiamenti Felettesi e pensato per sensibilizzare i piccoli e le famiglie al riutilizzo dei giocattoli.

Babbo Natale

Grazie, invece, all’Associazione «Vivere a Colori» i più piccoli hanno avuto l’opportunità di incontrare Babbo Natale e di consegnargli le loro letterine. Presenti, poi, i rappresentanti della scuola d’infanzia, con l’esposizione dei lavoretti realizzati dai piccoli allievi, nonché gli elfi del gruppo storico «Gli Allodieri» che hanno dato vita ad alcuni giochi di strada, mentre è stato possibile pure passeggiare a dorso di pony, per mezzo del Circolo Ippico Airone. Nel pomeriggio immancabili i tradizionali «Canti sotto l’Albero» grazie alla Pro loco, che ha coinvolto sia la scuola primaria che quella dell’infanzia, il tutto sotto la direzione del maestro Bruno Lampa.

Il concerto di Natale

Domenica 16, infine, la Chiesa di Santa Maria Assunta ha ospitato un altro momento sentito e partecipato, ovvero il «Concerto di Natale», con la presenza della Filarmonica Felettese diretta dal maestro Lampa, nonché i cori di Feletto, Lombardore, Bosconero, Mastri e del «Laboratorio del Canavese», guidati dai maestri Filippo Arri e ancora Bruno Lampa.

Seguici sui nostri canali