Cuoca in pensione dopo un milione di pasti
Ivana Borra dopo 35 anni ha lasciato il suo posto alla mensa
Cuoca in pensione dopo un milione di pasti preparati alla scuola di Bollengo.
Cuoca in pensione
Dopo aver preparato circa un milione di pasti la cuoca in pensione è stata premiata dal sindaco di Bollengo, a nome del Consiglio comunale. Luigi Sergio Ricca le ha consegnato una targa ricordo. Lei è Ivana Borra che ha maturato qualche mese fa i requisiti per la pensione ed ha lasciato il suo posto da cuoca presso la mensa di Bollengo, al servizio della Scuola dell'Infanzia, dove la mensa è fisicamente collocata, e della Primaria.
Ivana Borra
Un saluto “in privato”, perchè Ivana, carattere schivo, non ha voluto cerimonie ufficiali, e non ha potuto essere presente alla seduta del Consiglio comunale di venerdì 28 dicembre. Ivana ha iniziato il suo lavoro con il Comune di Bollengo all'inizio degli anni 80. Faceva allora l’aiuto cuoca, insieme a Luciana Domenin, con la quale lavorerà per oltre 30 anni, formando una coppia di cuoche molto affiatata e con grandi qualità professionali. Quando nel 1984 il Comune bandisce un concorso per stabilizzare le cuoche come dipendenti comunali, avendo deciso di gestire in proprio la mensa, vi partecipa, naturalmente con Luciana. La prova del concorso, cui partecipano anche diverse altre candidate, sancisce, con la preparazione tra l’altro di un piatto di gnocchi alla romana, il successo di Luciana ed Ivana, che passano in pianta stabile alle dipendenze del Comune.
35 anni di carriera
Da allora, la coppia di cuoche e la mensa scolastica di Bollengo diventano “un mito”, con la preparazione giornaliera dei pasti utilizzando anche molti prodotti forniti dagli agricoltori locali. Un mito che ha accompagnato la coppia di cuoche fino ad ora, soprattutto alimentato dagli alunni che frequentando successivamente la Scuola Media, hanno sempre trovato nei pasti preconfezionati una qualità non all'altezza di quelli cui erano abituati. Ivana si distingue non solo per la qualità dei pasti preparati, ma anche per il tratto di gentilezza e cortesia che ha nel rapporto con i bambini. Ivana rafforza il suo rapporto con i ragazzi partecipando alle attività sociali del Paese, ad incominciare dalla Pro Loco. La mensa di Bollengo, tra Infanzia e Primaria, prepara mediamente 160 pasti al giorno. In oltre 35 anni sono quindi migliaia i ragazzi che sono cresciuti nel loro percorso scolastico godendo di una qualità molto elevata nella ristorazione giornaliera. Ed oltre un milione i pasti preparati da Ivana con Luciana, facendo della mensa scolastica di Bollengo una eccellenza.
Il commento del sindaco
“ Con Ivana – dichiara il Sindaco Luigi Ricca – salutiamo una persona che ha svolto il suo compito andando al di là del suo dovere “ordinario”, mettendo nel suo impegno quotidiano dedizione e passione come se lavorasse per casa sua.” Sulla targa che le è stata consegnata rieccheggia le parole già dedicate alla sua collega che ha già lasciato il lavoro tre anni fa: “ Il Comune di Bollengo, raccogliendo anche il sentire di genitori e di diverse generazioni di giovani, riconoscente a Ivana Borra, per il lavoro svolto per oltre 34 anni con passione e dedizione, esempio di professionalità interpretata con entusiasmo ed umanità, “educando” al piacere del buon cibo.” Oggi la tradizione di eccellenza della mensa di Bollengo continua con Maria e Valentina.