Ort ad Rai: A gennaio riparte il corso di orticoltura biologica a Castellamonte
l corso di orticoltura biologica e non solo si svolgerà nel mese di gennaio, con due lezioni settimanali (il giovedì e il venerdì sera) dalle 20.30 alle 22.30 alla sala conferenze Martinetti.
L'assessorato all'agricoltura di palazzo Antonelli in collaborazione con «L'ort ad Rai» organizza la quinta edizione del corso di orticoltura biologica e non solo, volto a divulgare una coscienza che rispetti la natura e l'ambiente.
Corso di orticoltura biologica
E' tutto pronto a Castellamonte per il corso di orticoltura biologica e non solo, organizzato dall'assessorato all'agricoltura di palazzo Antonelli in collaborazione con «L'ort ad Rai». L'iniziativa, volta a divulgare una coscienza che rispetti la natura e l'ambiente, è ormai giunta alla sua quinta edizione. Anche quest'anno, Rainiero Biasibetti, anima e cuore pulsante dell'evento, e gli organizzatori hanno dato vita ad un programma ricchissimo con sei appuntamenti da non perdere.
Ort ad Rai
Il corso di orticoltura biologica e non solo si svolgerà nel mese di gennaio, con due lezioni settimanali (il giovedì e il venerdì sera) dalle 20.30 alle 22.30 alla sala conferenze Martinetti in piazza della Repubblica. Tante le novità in programma. Si parte giovedì 10 gennaio con relatore Biasibetti su «la fertilità del terreno con il Bokashi», ovvero il compostaggio domestico della tradizione. Si parlerà anche di profumi e sapori d'alta quota con «La stella alpina», prodotti al Genepy. Ospite della serata: la pasticceria Cerutto Avenatti. Venerdì 11 gennaio, invece, la lezione avrà come argomento «la prova della vanga e come eseguirla correttamente». Alberto Monteo e Flavia Casassa saranno i relatori di «Fare il sapone che passione». Ospiti dell'incontro le classi della prima elementare di Castellamonte con i «frutti» del loro piccolo orto scolastico e «L'orto di Albi, mele e non solo».
Maestri del gusto
Il corso si concluderà venerdì 26 gennaio con il gran finale alla presenza dei Maestri del gusto, che offriranno e faranno assaggiare ai partecipanti le loro gustose prelibatezze. Per l'iscrizione al corso: ritirare e consegnare il modulo compilato presso l'ufficio protocollo al piano terreno o allo sportello agricoltura al secondo piano del Comune, entro l'8 gennaio.