Comune al lavoro per risolvere le criticità all'Asilo infantile Luttati di Valperga

Dalle verifiche fatte dal Comune e dai tecnici risulterebbe che il blocco della caldaia è dovuto ad interruzioni di corrente elettrica nel fabbricato.

Comune al lavoro per risolvere le criticità all'Asilo infantile Luttati di Valperga
Pubblicato:

Amministrazione comunale di Valperga al lavoro per risolvere le criticità segnalate dai genitori dei bimbi dell’asilo infantile Luttati.

Asilo infantile Luttati

Il sindaco, Gabriele Francisca, e l’assessore all’istruzione, Milena Visentin, hanno risposto alle segnalazioni fatte a fine 2018 dalle mamme e papà dei piccoli alunni della materna del paese, che avevano evidenziato con una lettera ad hoc una serie di criticità della scuola. Su tutte i disagi causati dai problema al vecchio impianto di riscaldamento dell’asilo locale. “A seguito di verifiche effettuate nei giorni scorsi all’asilo infantile Luttati – scrivono dal Comune – in presenza del responsabile dell’Ufficio tecnico, dell’appaltatore del servizio di manutenzione elettrica del Comune e dell’assessore all’istruzione, risulta che il blocco della caldaia è dovuto ad interruzioni di corrente elettrica nel fabbricato”.

Caldaia in blocco

Molto probabilmente, quindi, fa sapere il primo cittadino, all’asilo infantile Luttati “il contatore scatta in quanto si supera il limite massimo di potenza che si può assorbire dalla rete elettrica”. “Pertanto – aggiungo dal Municipio di Valperga – si è segnalato al direttivo dell’Ente morale asilo Luttati di provvedere in merito, chiedendo all’ente fornitore di energia di potenziare il contatore che attualmente ha potenza disponibile di 6 kW”.

Pavimentazione anticaduta

Francisca e Visentin anticipano inoltre un prossimo maquillage della caldaia: “Tuttavia, considerando la vetustà della caldaia, è stata comunque programmata la sostituzione nella prossima primavera. Per quanto riguarda la pavimentazione anticaduta del cortile dell’asilo infantile Luttati, è stato richiesto un preventivo per la sostituzione completa. Ringraziamo i genitori dei bimbi per la collaborazione nella segnalazione delle criticità”.

Seguici sui nostri canali