Tutto pronto a Cuorgnè per il ritorno della rassegna Due città al cinema
Appuntamento martedì 22 gennaio alle 21.30 al Cinema Margherita di Cuorgnè in via Ivrea con la serata inaugurale.
![Tutto pronto a Cuorgnè per il ritorno della rassegna Due città al cinema](https://primailcanavese.it/media/2019/01/image-2019-01-16-420x252.jpg)
Tutto pronto a Cuorgnè per il ritorno della rassegna «Due Città al Cinema». Appuntamento martedì 22 gennaio al cinema Margherita della città delle due torri.
Due città al cinema
Fervono gli ultimi preparativi per il ritorno a Cuorgnè du «Due Città al Cinema». Si tratta della storica rassegna promossa dai comuni di Cuorgnè e Rivarolo Canavese. Appuntamento martedì 22 gennaio alle 21.30 al Cinema Margherita di Cuorgnè in via Ivrea con la serata inaugurale. Otto film in abbonamento a 20 euro. Ingresso singolo 5 euro. Per informazioni: Cinema Margherita 0124.657523 - Biblioteca Civica di Cuorgnè 0124.655252 - Biblioteca Comunale di Rivarolo 0124.26377.
Serata inaugurale
La rassegna Due città al cinema è arrivata quest'anno alla 37esima edizione. Martedì 22 gennaio alle 21.30 al cinema Margherita sarà proiettato "Quasi nemici" per la regia di Yvan Attal. La commedia francese vanta un cast d'eccezione: Daniel Auteuil, Camélia Jordana, Yasin Houicha, Nozha Khouadra.Questi gli altri film in cartellone: Il verdetto (29 gennaio), Euforia (5 febbraio), Notti magiche (12 febbraio), Cold war (19 febbraio), Capri revolution (26 febbraio), Old man & gun (5 marzo), Troppa grazia (12 marzo).
Quasi nemici
Il primo film in programma in questa nuova fase di Due città al cinema è quindi Quasi nemici. Racconta la storia di Neïla Salah (Camélia Jordana – Premio César per l’attrice miglior promessa 2018), cresciuta a Créteil, nella multietnica banlieu parigina. Neila Salah sogna di diventare avvocato. Iscrittasi alla prestigiosa università di Panthéon-Assas a Parigi, sin dal primo giorno si scontra con Pierre Mazard (Daniel Auteuil), professore celebre per i suoi modi bruschi, le sue provocazioni e il suo atteggiamento prevenuto nei confronti delle minoranze etniche. Ma proprio il professor Mazard, per evitare il licenziamento all'indomani di uno scandalo legato a questi suoi comportamenti, si troverà ad aiutare Neïla a prepararsi per l'imminente concorso di eloquenza. Cinico ed esigente, Pierre potrebbe rivelare di essere proprio il mentore di cui lei ha bisogno... tuttavia, entrambi dovranno prima riuscire a superare i propri pregiudizi.
![Pieg gennaio 19_Pagina_1](https://primailcanavese.it/media/2019/01/Pieg-gennaio-19_Pagina_1.jpg)
![Pieg gennaio 19_Pagina_2](https://primailcanavese.it/media/2019/01/Pieg-gennaio-19_Pagina_2.jpg)