Castellamonte: messa in sicurezza la Provinciale per Castelnuovo Nigra
Mazza: "Ringraziamo Città metropolitana, inoltre, per il tempestivo intervento di riparazione per una piccola frana sulla SP 58".
Notizie importanti in tema di viabilità a Castellamonte. Dove grazie a Città Metropolitana e Comune si è provveduto alla messa in sicurezza della Provinciale per Castelnuovo Nigra e la Valle Sacra.
Messa in sicurezza della Provinciale per Castelnuovo Nigra
Mettere in sicurezza la strada provinciale per Castelnuovo Nigra e Valle Sacra. Si tratta di una promessa fatta e mantenuta da parte del vice sindaco di Castellamonte, Teodoro Medaglia. Un obiettivo messo nel mirino negli ultimi strazianti giorni del 2012 quando tutta la città della ceramica si strinse sgomenta e commossa in un’ideale abbraccio intorno al dolore dei familiari di Valentina Cuggi Boggio, che nella notte tra il 29 e il 30 dicembre di sei anni fa perse la vita in un terribile incidente proprio in una maledetta curva della SP59. Nel punto dove uscì di strada, finendo rovinosamente nella scarpata, l’auto con a bordo la 24enne castellamontese è stato finalmente posizionato un guard rail.
Restyling corposo
Ma il restyling ha interessato tutta Provinciale per Castelnuovo Nigra come spiegano, il sindaco, Pasquale Mazza, il vice, Teodoro Medaglia: “Questo restyling fa seguito alla convocazione da parte di Città Metropolitana in Comune a Castellamonte di tutti i sindaci delle Valli Sacra e Chiusella per verificare le condizioni della viabilità della zona. Dopo l’audizione, a cui abbiamo partecipato come primo cittadino e vice di Castellamonte, in “II Commissione” sono partiti i primi interventi di miglioria della viabilità. Palazzo Antonelli ha richiesto alcuni interventi divisi tra piccole e grosse manutenzioni e interventi strutturali. Città Metropolitana ha iniziato a dare delle risposte grazie alla disponibilità del presidente della II Commissione Mauro Fava, del consigliere delegato Antonino Iaria e del responsabile di zona Beppe Vaccarono. I primi interventi riguardano la posa di barriere di protezione (guard rail) sulla SP 59 per Filia e la Valle Sacra sui tratti più pericolosi. Ringraziamo Città metropolitana, inoltre, per il tempestivo intervento di riparazione per una piccola frana sulla SP 58 per Sant’Anna Boschi”.
Piccolo esercito prezioso
Il consigliere Metropolitano Mauro Fava commenta: “In questi ultimi 2 mesi si sono fatti diversi interventi sul territori: dalle pavimentazioni sulle SP13, SP 36 nei comuni di San Ponso, Valperga, Busano, Front ad altri su alcuni tratti della SP460. Molti altri tratti verranno sistemati nel 2019 con restyling già finanziati. In questo periodo sono stati fatti altri interventi come sulla 59 diramazione 1 per Filia, sulla 49 di Ribordone nel comune di Sparone, sulla 47 della valle Soana, sulla SP 44 di Alpette, sulla 45 della valle Sacra, sulla SP 64 della Val Chiusella e sulla SP 565 Pedemontana. Le ditte appaltatrici e il personale della Città metropolitana stanno facendo un taglio del “verde” ai bordi delle SP con pulizia di molti fossi. Ringrazio tutti i geometri dei circoli, in modo particolare i cantonieri, per l’impegno ed il lavoro che svolgono nei territori. E’ un piccolo esercito di uomini ridimensionato in questi ultimi anni da una legge che ha portato parecchi danni e ritardi nei nostri territori anche solo per piccole opere. La legge Delrio non ha dato nessun beneficio. Spero che il nuovo governo verifichi la possibilità di ridare dignità a un ente importante come la Provincia chiamata ora Città metropolitana partendo da elezioni degli Amministratori da parte del popolo a cui spetta la sovranità di decidere chi deve governare”.