Unitre di Castellamonte: iniziato alla grande il nuovo anno
Gli appuntamenti fissi per i soci sono il martedì e il venerdì dalle 15.30 al Centro congressi Martinetti.
![Unitre di Castellamonte: iniziato alla grande il nuovo anno](https://primailcanavese.it/media/2019/02/20190131_151430-420x252.jpg)
Unitre di Castellamonte ha ripreso anche nel 2019 il suo ciclo di conferenze, corsi, gite e laboratori. Il sodalizio, guidato dalla presidente Albana Bertodatto, continua con le sua «mission» volta ad informare e formare.
Unitre di Castellamonte
Un «accademia dell’umanità» in grado di mettere al centro della sua attività la persona, evidenziando l’essere oltre che il sapere. Tutto questo è l’Unitre di Castellamonte, che ha ripreso anche nel 2019 il suo ciclo di conferenze, corsi, gite e laboratori. Il sodalizio, guidato dalla presidente Albana Bertodatto, continua con la sua «mission» volta ad informare e formare, aprendosi sempre di più al sociale e al territorio. Sono ben 207 i tesserati dell’Università della terza età della città della ceramica, operativa da più di 20 anni.
Accademia dell'Umanità
«L’obiettivo che ci siamo posti con il nuovo direttivo è stato quello di ampliare il già ricco programma di lezioni – spiega Bertodatto – Questo affinché i nostri soci possano approfondire argomenti noti, mantenersi aggiornati e scoprire nuovi temi che possano appassionare. In modo che ci siano sempre più occasioni per entrare in relazione gli uni con gli altri e rafforzare la comunità che è la nostra Unitre. In quest’ottica cercheremo di fare squadra sempre di più con le Università delle Tre età che ci sono geograficamente vicine e non solo». Gli appuntamenti fissi per i soci sono il martedì e il venerdì dalle 15.30 al Centro congressi Martinetti.
Corsi e laboratori
«Il programma dei corsi e dei laboratori è vario ed ambizioso, spaziando dalle discipline umanistiche a quelle scientifiche e offrendo a tutti la possibilità di soddisfare gli interessi culturali e di provare le proprie abilità» aggiunge la direttrice dei corsi, Marinella Bersano. Dopo il successo delle conferenze di storia sulla corrispondenza dal fronte e i canti dei soldati, tenute da Simona Enrietti docente del Liceo Botta di Ivrea, sarà anche tempo di gite. In programma ci sono lo spettacolo «La famiglia Addams» con Gabriele Cirilli al teatro Alfieri di Torino il prossimo 27 febbraio e il minitour in Andalusia dal 10 al 14 marzo. Per informazioni: segreteria 347.6993754 – 340.8044968.