"Vivere nell'antica Eporedia", combattimenti con costumi e armi romane domani a Ivrea
Appuntamento domani all'anfiteatro romano di Ivrea.
Si terrà domani l'appuntamento con "Vivere nell'antica Eporedia", un salto indietro nel tempo.
"Vivere nell'antica Eporedia"
Domenica 17 marzo, dalle 15,00 alle 18,00, a cura del Museo Civico Garda e organizzato da Mediares e Associazione Archeologica Le Muse, verrà proposto a grandi e piccini un salto temporale per poter immaginare e rivivere l’atmosfera dell’ antica Eporedia .
La cornice sarà quella dell'Anfiteatro romano di Ivrea dove i gladiatori e i reziari dell'Associazione Storico Culturale Okelum daranno vita a combattimenti con costumi e armi romane. Si tratta di un modo inedito per scoprire e vivere in prima persona uno dei monumenti più importanti dell’antica Eporedia e visionare i reperti della collezione archeologica del Museo Civico P.A. Garda, guidati dall’archeologa Angela Deodato.
Numerose attività e iniziative
Con questa iniziativa il Museo Garda prosegue nella sua attività di avvicinamento e scoperta da parte della cittadinanza del patrimonio storico e artistico della città. Attraverso attività, laboratori e visite guidate, appassionati di arte e storia possono approfondire i loro studi, mentre i più giovani trovano modalità inedite ed esperienziali per avvicinarsi alla conoscenza della storia.
Le attività proposte comprendono visite interattive guidate, percorsi tematici e laboratori che possono configurarsi come “pacchetti formativi” inseriti dall’insegnante nella programmazione o divenire parte integrante di progetti didattici anche pluriennali.
Info e prenotazioni
In caso di pioggia l'attivita verrà rimandata alla domenica successiva. -il costo di spettacolo storico e visite è di 5 €.
Ritrovo ore 15,00 presso Anfiteatro romano di Eporedia. Per informazioni e prenotazioni Museo Civico P.A. Garda.