Torneo di Maggio, in mostra gli abiti “Vestirsi ai tempi di Re Arduino”

Una mostra a puntate di abiti medievali.

Torneo di Maggio, in mostra gli abiti “Vestirsi ai tempi di Re Arduino”
Pubblicato:

“Vestirsi ai tempi di Re Arduino”, una mostra a Cuorgnè aspettando il Torneo di Maggio.

“Vestirsi ai tempi di Re Arduino”

Una mostra di abiti medievali all’ombra della torre di Carlevato. La macchina del Torneo di Maggio si è rimessa in moto da tempo. “Quest’anno, per dare ai cuorgnatesi, ai canavesani e agli appassionati del Torno modo di entrare nella giusta atmosfera con un po’ di anticipo, abbiamo pensato di organizzare una “mostra a puntate” dal titolo “Vestirsi ai tempi di Re Arduino” – spiegano dalla affiatata Pro loco di Cuorgnè – L’iniziativa ci accompagnerà durante questi mesi fino all’inizio della manifestazione”.

Le mostre

Fino a sabato 4 maggio si potrà ammirare una selezione di alcuni degli abiti che i borghi hanno realizzato e presentato negli ultimi anni al Giudizio Storico, una delle gare del Palio Dei Borghi. Nelle ultime settimane saranno esposti poi alcuni abiti del corteo reale fino ad arrivare a quelli  degli amatissimi Re Arduino e Regina Berta. Ogni settimana saranno esposti due abiti diversi. Fino a sabato 23 marzo, presso la vetrina di Via Garibaldi, potrete vedere l’abito da uomo armato realizzato da Bryden Duane Pennock del Borgo San Giacomo e l’abito da uomo alla gogna realizzato da Daniela Sapino per il Borgo San Luigi. La mostra sarà visibile nella vetrina del futuro Ufficio Turistico in via Garibaldi dal lunedì al sabato, dalle ore 9.30 alle ore 19.00.

Gli appuntamenti del Torneo

A dicembre 2018 il presidente della Pro loco cuorgnatese, Christian Lunardi, aveva già annunciato le date del prossimo Torneo di Maggio. L’appuntamento è quindi fissato per il weekend dell’11 e 12 maggio con l’incoronazione dei nuovi reali e 17-18-19 per il Palio. Si lavora sodo anche per l’apertura dell’ufficio turistico per la città di Cuorgnè. Il punto informativo avrà la sua collocazione nella centralissima via Garibaldi 13, insieme proprio alla sede della Pro loco, a pochi passi dal Municipio. Negli intenti dei promotori, l’ufficio è destinato a diventare un centro di riferimento  per associazioni, commercianti, operatori  del settore  turistico e cittadini per la proposizione di iniziative, gestendo l’informazione e l’accoglienza turistica, l’organizzazione e la realizzazione di eventi di promozione  turistica, culturale e i servizi connessi.

prolococo2
Foto 1 di 2
prolococo
Foto 2 di 2
Seguici sui nostri canali