Rocca illuminata e intitolazione biblioteca a Sparone
Lo spazio culturale valligiano dedicato a Mimma Panieri Parodi
Rocca illuminata e intitolazione biblioteca a Sparone. Doppio evento nel fine settimana.
Rocca illuminata e intitolazione biblioteca a Sparone
Fine settimana davvero impegnativo ed importante quello che si vivrà a Sparone. Detto a parte della «Festa del Contadino», altri due eventi caratterizzeranno il sabato e la domenica in valle. Ad iniziare, il 23, dall’illuminazione della Rocca Arduinica e della palazzina dell’ex Mvo, in onore della tappa del 24 maggio del prossimo «Giro d’Italia» di ciclismo. Appuntamento alle 19.30 in piazza del Ponte per una passeggiata-biciclettata che porterà, poi, all’accensione delle ore 20 (l’iniziativa è realizzata in collaborazione e con il contributo della R.V.O. Srl).
Prima il "Giro", poi l'evento dedicato a Mimma Panieri Parodi
Altra uscita molto sentita quella del 24, che si svolgerà alle 15 nella biblioteca comunale. Spazio culturale che sarà intitolato alla scrittrice Mimma Panieri Parodi. Nel corso della cerimonia, allestita da Comune e Biblioteca, interverranno la prima cittadina Anna Bonino, il presidente dell’Associazione Amici della Biblioteca, Donato De Santis, Alessandra Panier, il parroco don Sergio Noascone, la scrittrice Caterina Gromis di Trana ed i componenti della Filarmonica Sparonese.