Gemellaggio della montagna

Cerimonia a ricordo delle antiche genti che popolavano le vallate.

Gemellaggio della montagna
Pubblicato:
Aggiornato:

Gemellaggio della montagna. Sul monte  Angiolino, a Corio.

Gemellaggio della montagna

A Corio riparte la stagione estiva. Svariati sono gli appuntamenti per il fine settimana. Oggi, sabato 15 giugno, si terrà il concerto della “Junior Band”. L'appuntamento è per le 21 nella chiesa di Santa Croce. L'iniziativa s'intitola “Musica, movimento e immagini” ed è organizzata dalla “Società Filarmonica Corio”. L'esibizione sarà a cura degli allievi dei corsi  junior e propedeutica. Si tratta di una decina di bambini. Dirigerà il maestro Andrea Marchi.

“Sposalizio della montagna”

Domani, domenica 16 giugno, si terrà il gemellaggio alle pendici del monte Angiolino. Si tratta della seconda edizione di una cerimonia in ricordo delle antiche genti che popolavano le nostre vallate. In passato il colle della croce di Intror rappresentava il confine tra le comunità di Corio, Coassolo e Locana. Il ritrovo è programmato per le 11 quando si terrà la simbolica unione degli sposi della montagna. Si proseguirà con il pranzo alle 12.30 nel rifugio Peretti-Griva.

Andando per sentieri

L'Associazione Sentieri Alta Val Malone propone un ciclo di conferenze. Il tema è la montagna. La rassegna si terrà da venerdì 21 giugno al 19 luglio. Ogni incontro inizierà alle 21. Gli appuntamenti si terranno nella chiesa di Santa Croce. Due sono gli argomenti della prima serata. Franco Ferrero parlerà delle storie del Canavese e dell'Alta Val Malone. Mentre il presidente Mauro Salot relazionerà sulle attività portate avanti dal sodalizio.

Seguici sui nostri canali