Andrea Salussoglia dopo il video di Jovanotti altri successi per il ballerino

E' stato uno dei nove protagonisti dell’evento che a fine luglio si è svolto a Potsdam, in Germania.

Andrea Salussoglia dopo il video di Jovanotti altri successi per il ballerino
Pubblicato:
Aggiornato:

Andrea Salussoglia dopo il video di Jovanotti altri successi per il ballerino.

Andrea Salussoglia

Un «pezzo di Canavese» sulla grande ribalta della danza contemporanea internazionale. Il tutto grazie alla presenza ed alle performance offerte dal giovane Andrea Salussoglia, classe 1998, uno dei nove protagonisti dell’evento che a fine luglio si è svolto a Potsdam, in Germania. Il 21enne che vive ad Ozegna, ma che ha un fortissimo legame con Rivarolo (non solo è la città in cui al momento lavora, ma anche perché è stato tra gli allievi della locale New Dance Academy) è risultato uno dei 9 giovani ballerini (6 italiani, una greca, una belga ed una spagnola) che hanno dato vita a «Wild», spettacolo di arte contemporanea che per tre serate ha tenuto desto l’interesse dalla scena berlinese, raccogliendo consensi e coinvolgendo direttamente il pubblico presente.

Le dichiarazioni

«E’ stata un’esperienza  eccezionale ed altamente formativa - racconta Andrea, che attualmente è al secondo anno di studi presso la MoveOn Performing Arts Academy di Milano - perché quello che abbiamo vissuto e di fatto “creato” via via, mettendoci tantissimo del nostro, è stato un momento che ha permesso di esprimere molto di noi stessi, delle nostre capacità e di quello che significa per noi danzare». Arrivato «tardi» a questo mondo (ha iniziato a 17 anni, dopo aver fatto diversi sport in precedenza), Salussoglia,  «figlio d’arte» (mamma Tiziana Alia è direttrice tecnica della New Dance Academy ASD di Rivarolo), ora sta vivendo un periodo pieno della sua carriera. «La soddisfazione di essere stato selezionato per tale spettacolo è tanta, come del resto molto è stato l’impegno profuso per riuscire a portare in scena un qualcosa che centrasse l’obiettivo».

I successi

L’evento è stato realizzato in collaborazione con la Oxymoron Dance Company, compagnia di danza di alto profilo, sotto la direzione artistica di Anja Kozik, della coreografa Luana Rossetti e la direzione musicale di Lars Neugebauer. «Oltre alla soddisfazione di aver partecipato ad una performance che ci ha permesso di mettere davvero del nostro, c’è l’esperienza vissuta in un ambiente del tutto nuovo e molto stimolante. Oltre all’opportunità di arricchire il mio curriculum, del quale fanno parte la partecipazione al programma “90 Special” di Italia 1, quella al video di “Le Canzoni” di Jovanotti, nonché la partecipazione ad un importante evento benefico allestito insieme all’Associazione Umberto Veronesi».

Seguici sui nostri canali