Pianasso: "Il governo M5S-PD nato da spauracchio elettorale"

Pianasso: "Il governo M5S-PD nato da spauracchio elettorale"
Pubblicato:

Pianasso: "Il governo M5S-PD nato da spauracchio elettorale". Il senatore della Lega attacca l'esecutivo giallorosso dopo la fiducia in Parlamento.

Pianasso: "Il governo M5S-PD nato da spauracchio elettorale"

Dopo il voto di fiducia ottenuto in Parlamento, arriva l'attacco di Cesare Pianasso nei confronti del nuovo esecutivo. "E’ evidente che il nuovo Governo sia nato per difendere i seggi parlamentari e per allontanare lo spauracchio di nuove elezioni che avrebbero rappresentato un bagno di sangue per il M5S, ma anche per il Pd, soprattutto per la corrente renziana – commenta il senatore della Lega Cesare Pianasso – Il «patto per le poltrone» è così solido che ha di colpo azzerato le distanze apparentemente incolmabili tra due partiti che fino a ieri dialogavano solamente a suon di insulti e querele".

"Il vero volto dei 5stelle"

"L’unico lato positivo - continua il senatore - di questa sciagurata alleanza è che ha mostrato così agli italiani il vero volto dei Cinque stelle, che in poco più di un anno hanno compiuto la loro triste parabola da sedicenti rivoluzionari e moralizzatori del sistema, a novelli Razzi e Scilipoti, pronti a tutto per continuare ad assicurarsi lauti stipendi da parlamentari, in barba a qualunque ideale".

Il programma

Grossi dubbi da parte di Pianasso anche sul programma."Il programma (se così vogliamo azzardarci a chiamarlo) presentato alle Camere sembra un tema delle Medie: più soldi per tutti, più lavoro, meno tasse, meno inquinamento… manca solo la pace nel mondo e la fine di tutte le guerre. Un’accozzaglia di buoni propositi che serve a mascherare, e male, due cose: la prima, che la maggioranza non ha uno straccio di progetto condiviso; la seconda, che l’intesa tra i partiti si fonda solo sulla spartizione delle poltrone e null’altro – commenta ancora il senatore canavesano – In verità, a Pd e M5S interessa solo trascinare la legislatura più avanti possibile, magari fino al 2022 per eleggere il nuovo presidente della Repubblica. E nel frattempo, rivedere la legge elettorale, perché con le regole attuali le urne restituirebbero molto probabilmente una maggioranza schiacciante di Centrodestra. L’obiettivo di questa strana alleanza è chiaro: impedire al popolo italiano di votare per avere un Governo stabile e duraturo, nonché legittimato dal consenso".

Seguici sui nostri canali