Franco Trentalance ed Andrea Cavaletto a «Cinecomics Plaza Cafè»

Molti gli ospiti d'eccezione per l'evento che si terrà al CInema Ambra il 21 settembre.

Franco Trentalance ed Andrea Cavaletto a «Cinecomics Plaza Cafè»
Pubblicato:
Aggiornato:

Franco Trentalance ed Andrea Cavaletto a «Cinecomics Plaza Cafè». L'evento sabato pomeriggio al Cinema Ambra di Valperga.

Franco Trentalance ed Andrea Cavaletto a «Cinecomics Plaza Cafè»

Il mondo dei fumetti e delle «graphic novel» torna in alto Canavese con un evento di primo piano. Grazie all’impegno di Mirko Romanelli, alla piena disponibilità dei gestori del Cinema Ambra, nonché a quello che è un punto di riferimento nel mondo dell’horror nazionale ed internazionale, cioè Andrea Cavaletto, sabato 21 settembre si terrà una giornata davvero speciale per chi ama tutto questo. L’iniziativa, denominata «Cinecomics Plaza Cafè» amplia gli orizzonti, portando nel nostro territorio non solo tanti disegnatori di livello (da De Fabritiis a Ferraris, da Trono a Statella, passando per Chiappini, Giardo e Sartor), ma anche un ospite super. Si tratta di Franco Trentalance, personaggio noto prima per la sua carriera da attore hard, poi diventato volto e voce molto apprezzata sia in televisione che in radio.

L'ex attore hard è anche un eccellente scrittore

Trentalance ha mostrato notevoli doti da scrittore, che lo hanno portato a realizzare alcuni libri. Tra questi c’è «Il guardiano del faro», scritto insieme a Marco Limberti, dal quale è stato liberamente tratto «Bloody park», romanzo grafico che ha visto la partecipazione di Cavaletto e Gero Grassi. «Da sempre amo scrivere - racconta Trentalance - forma di espressione che reputo importante e che mi è sempre piaciuta coltivare. La scelta del genere thriller ed horror è legata invece al fascino che esprime, all’idea di calarsi nei panni di un determinato personaggio, a volte anche scomodi, ma che sono capaci di regalare emozioni forti». Da lì alla «graphic novel» il passo è stato relativamente breve: «Sono cresciuto con i fumetti della Marvel, Alan Ford, col diario di Iacovitti e con Sturmtruppen - aggiunge ancora Franco - Credo che sia una forma di espressione straordinaria, che unisce grafica, cinema e letteratura, quindi completa ed affascinante».

Ottimo il rapporto lavorativo nato tra Franco ed Andrea

Ma com’è stato l’incontro con il salassese Cavaletto? «C’è stato subito un grande feeling, sia sotto l’aspetto professionale che umano. Un “colpo di fulmine”, alla fine sfociato in questo lavoro che presenteremo sabato a Valperga». Anche per Andrea Cavaletto si tratta di una collaborazione riuscita a pieno: «Franco desiderava realizzare una “graphic novel” del suo romanzo e tramite Limberti ha contattato Pasquale Ruju, il quale vedendo l'argomento horror extreme li ha indirizzati a me. Dopo aver letto il romanzo, ho trovato le tematiche perfette per le edizioni “Inkiostro”. L'editore Rossano Piccioni ha manifestato entusiasmo per il progetto ed ora eccoci qui. Per quanto riguarda Franco, si è fidato di me e mi ha praticamente dato carta bianca. Ha apprezzato le modifiche che ho apportato alla storia ed è rimasto molto soddisfatto del risultato. Mi ha solo limitato sulle scene di sesso! Posso vantarmi di essere stato "frenato" da Trentalance. Anche questo fa curriculum, no?»

Tutti all'Ambra a partire dalle ore 14

Tornando all’evento valperghese, questo si aprirà alle 14 con l’incontro con gli autori, quindi dalle 15 spazio all’iniziativa «W i fumetti» dedicato ai bambini, i quali saranno chiamati a disegnare i loro personaggi preferiti. La premiazione avverrà alle 17, a cui farà seguito l’incontro con Franco Trentalance, mentre dalle 17.30 alle 19 sarà la volta dell’«AperiComics».