Nubifragio: i danni subiti
A Borgaro c'è tempo sino al 18 ottobre per la segnalazione in municipio.

Nubifragio: i danni subiti. A Borgaro Torinese e Mappano.
Nubifragio: i danni subiti
C’è tempo sino al 18 ottobre per segnalare i danni subiti dal nubifragio a Borgaro Torinese. L’evento si è verificato lo scorso 26 luglio. Sradicando parecchi alberi e otturando i tombini. Gli interventi di rimozione sono avvenuti grazie ai Vigili del Fuoco. Mentre la Smat si è occupata di liberare i tombini. Con costi aggiuntivi per la collettività. Infine il parco “Chico Mendes” è stato risistemato dai volontari dell’associazione “In Ricordo di Enzo”.
Rivolgersi in municipio
I danni sono stati numerosi. Così l’Amministrazione comunale intende rivolgersi alla Regione Piemonte. L’obiettivo è ottenere il riconoscimento dello stato di calamità naturale. I cittadini interessanti sono invitati a compilare la scheda di ricognizione. E’ necessario rivolgersi in municipio.
A Mappano s’attende una risposta
La giunta del sindaco Francesco Grassi ha stimato danni per 500 mila euro. L’ente locale ha richiesto la collaborazione dei residenti già a pochi giorni dall’accaduto. Le richieste sono prontamente state consegnate dai mappanesi. Le conseguenze del maltempo sono state più pesanti che altrove. Pioggia e vento hanno scoperchiato anche la scuola media di via Tibaldi. Oltre ad alcune abitazioni private.