Frana di Quincinetto, aggiornato il Piano speditivo

Redatto nei giorni scorsi il secondo aggiornamento al Piano speditivo della frana di Quincinetto, ovvero il piano di protezione civile che viene attivato, nel caso i sensori posti sulla frana che incombe sulla A5 Torino-Aosta e sulla viabilità circostante in località Chiappetti a Quincinetto segnalino un significativo movimento che fa scattare l’allerta.
Piano speditivo
Il Piano speditivo serve a mitigare i disagi che si sono verificati in passato a causa della chiusura – per un’allerta di livello 3 - di tutto il tratto autostradale fra Pont Saint Martin e Ivrea, creando code sulla viabilità statale e provinciale. L’obiettivo è migliorare il flusso delle comunicazioni fra tutte le realtà coinvolte nella gestione dell’emergenza - Prefettura, Regione Piemonte, Regione Valle d’Aosta, gestori delle autostrade (Ativa e Sav), Comuni, Polizia stradale e municipale, Carabinieri, Anas, 118 e Vigili del fuoco, associazioni di protezione civile – e mitigare i disagi della viabilità.
L'aggiornamento
L'aggiornamento al documento del piano approvato il 1 agosto 2019 si è reso necessario a seguito dell'interdizione ai mezzi pesanti superiori alle 26 t del ponte XXV aprile nel Comune di Ivrea, nonché per la limitazione al transito ai mezzi superiori alle 10 t, del ponticello sulla SP 70 al confine tra il Comune di settimo Vittone e Quassolo e già facenti parte della precedente viabilità alternativa.