Coronavirus 2019-nCoV: la gestione della situazione in Piemonte
É stata predisposta la sorveglianza sanitaria negli aeroporti sui passeggeri in arrivo con tutti i voli internazionali, anche non diretti dalla Cina, agli aeroporti di Caselle (TO) e Levaldigi (CN).

Mentre è arrivata la conferma del regolare svolgimento dell'atteso Carnevale di Ivrea, che entra oggi, domenica 23 febbraio, nel vivo sul Coronavirus 2019-nCoV la Regione fa il punto sulla gestione della situazione in Piemonte.
Coronavirus 2019-nCoV
Novità importanti sui 15 casi sotto osservazione in Piemonte. La Regione Piemonte conferma che i test su tutti i casi sospetti sono risultati negativi. In merito al Coronavirus 2019-nCoV, la Regione Piemonte ha attivato il sistema di prevenzione e controllo sanitario e mantiene uno stretto contatto con il Ministero della Salute. Recepite tutte le indicazioni ministeriali relative a: definizione di "caso" ; modalità di segnalazione al sistema di sorveglianza regionale e nazionale; misure di biosicurezza da adottare nelle strutture cliniche e in caso di isolamento domiciliare del paziente; procedure e i materiali per la protezione individuale degli operatori sanitari; disinfezione e protocolli specifici per le diagnosi di laboratorio.
La gestione della situazione in Piemonte
Coinvolti i servizi sul territorio regionale: SeReMi, il servizio di riferimento regionale di epidemiologia per la sorveglianza, la prevenzione e il controllo delle malattie infettive; il sistema regionale 118; le Direzioni generali e sanitarie delle aziende sanitarie ed ospedaliere; i Dipartimenti di Prevenzione delle ASL. É stata predisposta la sorveglianza sanitaria negli aeroporti sui passeggeri in arrivo con tutti i voli internazionali, anche non diretti dalla Cina, agli aeroporti di Caselle (TO) e Levaldigi (CN).
Approfondimenti e contatti
Il Ministero della Salute che ha attivato una task-force che si riunisce quotidianamente e ha rafforzato la sala operativa del numero verde 1500 attivo 24 ore su 24 con medici formati ad hoc e mediatori cinesi. Ulteriori informazioni e aggiornamenti sul Coronavirus 2019-nCoV sono disponibili sul sito del Ministero della Salute.