Risposta più che positiva. Biciclettata a Favria realizzata grazie alla Pro loco.
Biciclettata a Favria realizzata grazie alla Pro loco
Due passi, o meglio, due colpi di pedale in piena campagna, per godere di una bella giornata di sole, mantenendo il giusto distanziamento e utilizzando i dispositivi richiesti, al fine di non pregiudicare la sicurezza di organizzatori e partecipanti. Bilancio complessivamente buono per la «biciclettata» che lo scorso 27 settembre si è svolta a Favria, grazie all’opera di una Pro loco che è tornata pimpante ad allestire eventi, dopo il periodo del «lockdown» che ha rivisto purtroppo l’intero programma stagionale.
Più di cento i partecipanti
Oltre un centinaio le persone di tutte le età (tra le quali il piccolo Carlo, di soli 4 anni, bravo nell’affrontare con entusiasmo l’intero tracciato) che hanno inforcato la bici, mezzo che in questi mesi molto particolari è stato «riscoperto» da tantissimi, sia per fare sport ma anche solo per stare un po’ all’aria aperta. L’iniziativa si è dipanata lungo le strade secondarie del territorio favriese, con partenza ed arrivo in piazza Padre Pio, vicino al parco cittadino.
Golosa merenda distribuita ai presenti
Si è pure consumata, a fine giornata, la distribuzione di una golosa merenda, giusto premio per i presenti, che si sono così rifocillati dopo aver trascorso qualche ora in allegria e in mezzo alla natura. Soddisfazione per la Pro loco guidata dalla presidente Alessia Basile, nonché applausi da parte dei partecipanti per quanto realizzato dall’associazione turistica locale favriese.
GUARDA LA GALLERY (6 foto)





