Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne, eventi a Caselle
Una installazione permanente, un flash(im)mob, interviste pubblicate sui social, il “Decalogo delle Parole Ostili”, una lunga maratona online...

A Caselle la commissione pari opportunità realizzerà una installazione permanente per la “Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza sulle donne”.
Il flash(im)mob del 25 novembre
Si stanno mettendo a punto una serie di iniziative per la “Giornata mondiale per l'eliminazione della violenza sulle donne” di domani 25 novembre. La prima azione sarà un flash(im)mob per l'impossibilità di incontrarsi con il consueto appuntamento “Liber* Di Muoversi. Si tratta di un'installazione permanente che resterà per diverse settimane in piazza Boschiassi, a rappresentare il collaudato appuntamento sportivo non competitivo.
Interviste on-line
Verranno anche realizzate brevi interviste da pubblicare sui vari canali social. Verrà portato alla ribalta il “Decalogo delle Parole Ostili” con il contributo di cittadini e cittadine di ogni età. Si continuerà con una "staffetta on line" serale, il 25 novembre, mettendosi in collegamento con ospiti collegati da tutta Italia.
Momento per tirare le somme
L'anno della pandemia non è stato facile per il mondo femminile. Uomo e donna sono stati costretti a convivere tutto il giorno in casa durante i “lockdown”. Questo ha scatenato episodi di violenza. Dichiara Loredana Bagnato, presidentessa della Commissione Pari Opportunità: “Rappresenta un momento per tirare le somme, per riflettere, per fronteggiare l'onda inarrestabile di violenza a cui sono soggette da sempre e da troppo le donne. A piccoli passi questa commissione che presiedo con orgoglio e che è sostenuta da persone, donne e uomini eccezionali, continua a marciare”.