Gino Strada Colleretto Giacosa decide di intitolare la piazza.
Gino Strada
La giunta di Colleretto Giacosa ha deliberato l’intitolazione della piazza posta all’incrocio tra via Giuseppe Giacosa e via Nina Ruffini a Gino Strada, chirurgo, uomo di pace e cofondatore di Emergency, associazione indipendente e neutrale con cui dal 1994 offriva assistenza e cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà.
Un uomo di pace
Nato a Sesto San Giovanni il 21 aprile del 1948, il medico e filantropo italiano è morto lo scorso 13 agosto. Nel 1994 con un gruppo di colleghi fonda Emergency, un’associazione umanitaria internazionale per la riabilitazione delle vittime della guerra e delle mine antiuomo che ha fornito assistenza gratuita a oltre 6 milioni di pazienti in 16 paesi in tutto il Mondo.
La giunta comunale
“E’ volontà dell’Amministrazione comunale di intitolare la piazza posta all’intersezione tra via Giuseppe Giacosa e Via Nina Ruffini all’uomo di pace e cofondatore di Emergency – associazione indipendente e neutrale che dal 1994 offre assistenza e cure mediche e chirurgiche gratuite e di alta qualità alle vittime della guerra, delle mine antiuomo e della povertà in vari paesi (Afghanistan, Angola, Cambogia, Eritrea, Iraq, Italia, Libia, Nepal, Nicaragua, Palestina, Repubblica Centrafricana, Ruanda, Serbia, Sierra-Leone, Sri-Lanka, Sudan,…), oltre che prestare assistenza medica ai migranti e nelle operazioni di salvataggio nel Mediterraneo – si legge nella delibera – Strada Gino Strada ha ricevuto, nel corso degli anni, diversi riconoscimenti per il suo operato e il suo alto valore morale e umanitario (2017 – Premio Sunhak per la Pace, Corea del Sud, 2015 – Right Livelihood Award, 2006 – PHD in Humane Letters dal Colorado College di Colorado Springs, Colorado, USA, 2003 – Premio Antonio Feltrinelli dell’Accademia Nazionale dei Lincei).