ALMA scuola internazionale: c'è anche un cuoco di Rivarolo
Edoardo Rosboch diplomato ad ALMA con altri 61 ragazzi

Edoardo Rosboch si è diplomato ad ALMA con altri 61 ragazzi provenienti da tutta Italia
ALMA scuola internazionale di cucina italiana
Si è conclusa di recente la XXXIX edizione del concorso superiore di ALMA, la scuola internazionale di cucina italiana, fondata nel 2004 da Gualtiero Marchesi. Quest'anno si sono diplomati 62 ragazzi, che già dopo i primi 6 mesi hanno il 90% di possibilità di trovare lavoro.
62 diplomati da tutta Italia
Il migliore studente del corso è stata Valentina Perani, 29 anni di Morazzone (Varese), che ora lavora al ristorante "Guido da Costigliole" di Santo Stefano Belbo al servizio dello chef Luca Zecchin. Tra i tanti ragazzi si è diplomato cuoco professionista Edoardo Rosboch, 24enne, di Rivarolo. Il miglior progetto di tesi è stato quello di Marco Gregori, 34 anni, di Istrana (Treviso).
42 visiting chef
Oltre che i docenti della scuola, coordinati dal direttore didattico chef Matteo Berti, hanno esaminato i ragazzi anche cuochi che rappresentano la migliore espressione di cucina italiana d'autore. Tra loro sono presenti chef stellati come Riccardo Monco, Antonella Ricci, Matteo Baronetto, Terry Giacomello, Luciano Zazzeri, Giuseppe Tinari, Karl Baumgartner. Della giuria hanno fatto parte anche cuochi ex studenti di ALMA: Nikita Sergeev, Lorenzo Stefanini e Luca Natalini.