Ciriè, al D'Oria pioggia di 100... anche una lode

Ciriè, al D'Oria pioggia di 100... anche una lode
Pubblicato:

Ciriè, pioggia di 100... anche una lode.

Ciriè, pioggia di 100... anche una lode

Gli Esami di Stato 2018 hanno portato all’Istituto Tommaso D’Oria  una pioggia di 100/100 e addirittura un 100 e lode. Il «palmares» vede protagonisti: Daniele Giannetti (lode) classe 5ª A Tecnico Industriale indirizzo Elettronico-elettrotecnico, Lorenzo Gisolo classe 5ª A Tecnico Industriale indirizzo Elettronico-elettrotecnico. Stefania Balestrino classe 5ª B Tecnico Economico indirizzo Turismo, Martina Chiatello classe 5ª B Tecnico Economico indirizzo Turismo. Ardian Abdyli classe 5ª A Professionale indirizzo Sociosanitario, Sophia Corda classe 5ª A Professionale indirizzo Sociosanitario. Valentina Leame classe 5ª A Professionale indirizzo Commerciale.

Soddisfatta la dirigente Angela Maglio

La Dirigente Scolastica, Angela Maglio, non nasconde il proprio orgoglio per i risultati in generale raggiunti dagli studenti del D’Oria che hanno affrontato l’Esame di Stato. Ringrazia il corpo docente che ha formato e preparato i ragazzi. I docenti del corso ITI Elettronico-elettrotecnico, Foglino e D’Alessandro, sono fieri dei risultati ottenuti dai loro allievi e sottolineano. Che «i migliori diplomati proseguiranno gli studi al Politecnico di Torino, ma anche quelli che non lo faranno hanno in pratica già garantito l’inserimento nel lavoro, grazie ai percorsi di Alternanza scuola lavoro ed ai corsi EQDL tenuti in Istituto».

I complimenti dei docenti ai loro studenti

La docente Piardi, membro del CLIL Team d’Istituto, mette in evidenza come «l’aver effettuato dei moduli di programma in lingua inglese nelle materia “Arte e territorio” nelle classi del corso Turismo abbia dato l’opportunità agli studenti di dimostrare le loro elevate competenze. Linguistiche e raggiungere risultati molto soddisfacenti in sede d’Esame». Il docente Gallo Lassere, referente d’Istituto del CLIL, ricorda che, «pur essendo obbligatorio per legge nei corsi tecnici la didattica in lingua inglese in una disciplina d’indirizzo dell’ultimo anno di corso, nella maggior parte degli Istituti dell’ambito non ci sono docenti specializzati. In grado di mettere in pratica tale metodologia didattica e, quindi, essa non viene realizzata».

Grandi i risultati raggiunti

La professoressa Barberis, referente per l’indirizzo Professionale Commerciale, esprime soddisfazione per i risultati ottenuti da tutti i diplomati della 5 Aª CM. Ma si rammarica che questo corso, malgrado l’altissima percentuale di occupati e di professionisti che crea, non abbia riscontro nel numero degli iscritti. Il referente per l’indirizzo Professionale Sociosanitario, docente Baione, è lieto sia del successo ottenuto dagli studenti neodiplomati. Sia di quello raggiunto dal corso che per il prossimo anno scolastico, 2018/19, ha raddoppiato in numero degli iscritti.

Seguici sui nostri canali