Sponsorizzato

Disturbi dell'apprendimento, il parere dello psicologo

Ora anche in farmacia, tra i servizi offerti da Pharmakeia

Disturbi dell'apprendimento, il parere dello psicologo
Pubblicato:
Aggiornato:

I Disturbi Specifici dell'Apprendimento (DSA) si manifestano come una compromissione della capacità di lettura, di scrittura e di calcolo. Sono: dislessia, disortografia, disgrafia e discalculia. Riguardano bambini e adolescenti in età evolutiva con un'intelligenza nella norma, che non hanno particolari problemi fisici o sensoriali. Non dipendono dall'impegno o dall'esercizio, né da traumi infantili, né dalla volontà del bambino. Sono disturbi su base neurobiologica, che dipendono dal funzionamento alterato delle regioni cerebrali che sono coinvolte nei processi di apprendimento.
Chi soffre di questi disturbi può trarre benefici dall'incontro con uno psicologo.

Perché è utile consultare uno psicologo

I disturbi dell’apprendimento spesso determinano carriere scolastiche non lineari, preoccupazione in famiglia che si ripercuote poi nella relazione tra genitori e figlio, oltre che difficoltà a livello delle relazioni, soprattutto con il mondo dei coetanei e dei compagni di classe. Il bambino/ragazzo con DSA appare ai compagni di classe come “diverso” e tende ad isolarsi.

Cosa può fare un esperto in neuropsicologia

L’esperto in neuropsicologia dell’età evolutiva ha le conoscenze e le competenze per contribuire, in collaborazione con il gruppo che si occupa della riabilitazione, alla valutazione, alla diagnosi e alla prognosi dei pazienti in età evolutiva con disturbi del neuro-sviluppo, congeniti o acquisiti.
Oltre che, in caso di disturbo di apprendimento (DSA), di lavorare con i minori che soffrono di disturbo di linguaggio e di comunicazione, disturbo dell’attenzione e dell’iperattività (ADHD), disturbo del comportamento esternalizzante e internalizzante, disturbo ossessivo-compulsivo e disabilità intellettiva.

psicologo

Lo psicologo è in sede in Pharmakeia, la farmacia dei servizi

La possibilità di consultare uno psicologo specializzato in disturbi dell’apprendimento e in neuropsicologia dell’età evolutiva è uno dei servizi che Pharmakeia ha introdotto nella farmacia del Gruppo a Villanova (TO).
Grazie al Decreto Ministeriale sulla “Farmacia dei Servizi”, che ha previsto l’erogazione di servizi e prestazioni professionali ai cittadini anche da parte delle farmacie, il volto e il ruolo della farmacia è profondamente cambiato in questi ultimi anni. Oggi la farmacia è un vero e proprio centro servizi e ha la possibilità di ospitare professionisti della salute. I vantaggi sono concreti. A cominciare dalla rapidità con cui si può ottenere un appuntamento, con un calendario che segue gli ampi orari di apertura della farmacia. Inoltre la farmacia è vicina alla popolazione. Offre un alto livello di familiarità, molto importante quando sono i minori a doversi sottoporre ad una visita.

Come prenotare da Pharmakeia

Un esperto in neuropsicologia dell’età evolutiva è a disposizione tutte le settimane nella sede di Pharmakeia.
Il Gruppo Pharmakeia onora la tradizione farmaceutica della famiglia Bonardi iniziata nel 1926, oggi alla terza generazione con la dott.ssa Silvia Bonardi. Pharmakeia continua a espandere i servizi disponibili alla clientela nelle sue due sedi di Villanova, fondata nel 1969, e Grosso, nata nel 2001.
Lo psicologo opera principalmente nella sede di Villanova Canavese ed è prenotabile online dal sito www.pharmakeia.it, oppure telefonicamente al numero 011.9297229 (Farmacia San Bernardo, piazza IV Novembre 8 a Villanova Canavese).

Seguici sui nostri canali