Gastronomia Primavera cresce, nuovo stabilimento a Salerano
Ai i grandi classici di gastronomia decorata si affianca la pasta fresca con semola Senatore Cappelli

Gastronomia Primavera è un nome conosciuto nel Canavese. Dal 1984 l'azienda fornisce i negozi, i supermercati, i locali e la ristorazione con prodotti di gastronomia, soprattutto antipasti e capisaldi della cucina piemontese, con una distribuzione capillare su tutto il territorio locale. Nata a San Giusto Canavese, l'azienda a conduzione familiare impiega oggi circa venti persone, può contare su una squadra di giovani dipendenti motivati e continua crescere. Da circa un mese è operativa in un nuovo stabilimento, più grande e più all'avanguardia del precedente.
Il nuovo stabilimento
Gastronomia Primavera si è appena trasferita vicino a Ivrea, esattamente a Salerano. Qui l'azienda ha acquistato e ristrutturato gli edifici di una storica attività ormai chiusa. “Abbiamo riportato in attività i locali che un tempo ospitavano il Salumificio Sabolo e che dal 2014 erano in stato di abbandono. Un plauso va al Sindaco di Salerano e a tutta la comunità eporediese che ci ha accolto molto bene in questo nuovo territorio” spiega Davide Salerni, titolare di Gastronomia Primavera.
“Il nuovo stabilimento è di circa 2.000 metri quadrati. È all'avanguardia per tecnologia e sicurezza alimentare ed è dotato di linee di produzione di confezionamento molto moderne”.
La pasta fresca
Con il trasferimento nel nuovo stabilimento, Gastronomia Primavera ha introdotto tra i suoi prodotti anche la pasta fresca. “Utilizziamo una semola particolare, quella del Senatore Cappelli, di altissima qualità, ottima digeribilità e basso tenore di glutine” spiega Salerni. La semola del Senatore Cappelli è una produzione 100% italiana. È considerata una varietà antica pregiata: gli esperti gli attribuiscono una elevata tollerabilità alimentare. “Realizziamo tagliatelle, fettuccine, spaghetti alla chitarra, paccheri, trofie, orecchiette, fusilli, tagliolini... Alla pasta si affiancano anche gli gnocchi, disponibili in tre varietà: di patate, di pomodoro e alle ortiche” prosegue Salerni. La pasta fresca può essere gustata con i sughi di Gastronomia Primavera, tutti freschissimi di produzione propria.
Gastronomia Primavera nei menù di Natale


Nel nuovo stabilimento lo staff di Gastronomia Primavera sta lavorando a ritmi intensi in vista delle feste imminenti. “Per Natale i prodotti più richiesti sono i grandi classici di gastronomia decorata con uova, gelatina e gamberi. Agli antipasti si affiancano i prodotti caldi: lasagne, melanzane alla parmigiana, semolino dolce, ecc. Non mancano anche torte gastronomiche, insalate russe, capricciose, vitello tonnato, vassoi decorati a mano, per tavole imbandite a festa” conclude Davide Salerni.
Informazione pubblicitaria
Gran bella realtà, rivalorizzare uno stabilimento con prodotti delle nostre tradizioni. Lungimiranza imprenditoriale.
Eccellenza canavesana Un plauso va a chi ha avuto coraggio nel ridare vita a uno stabilimento abbandonato e credere nel canavese.