In Lega due consigliere comunali della lista civica del sindaco

Costanza Casali e Maria Piras elette lo scorso anno nella lista civica legata al Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli.

In Lega due consigliere comunali  della lista civica del sindaco
In Lega due consigliere comunali della lista civica del sindaco Stefano Sertoli a Ivrea.

In Lega due consigliere

Sono passate in Lega due consigliere comunali Costanza Casali e Maria Piras elette lo scorso anno nella lista civica legata al Sindaco di Ivrea Stefano Sertoli. Entrambe  hanno ufficialmente deciso di passare al Gruppo di Maggioranza in Consiglio. Si affiancheranno a Mara BagnodAnna BonoMarco NeriEnrico Marchiori, portando così il Gruppo   a 6 elementi (oltre ai due Assessori Balzola e Povolo).

Il commento di Piras

“La mia scelta è da vedere non come cambiamento ma come un chiarimento – dice Maria Piras – Eletta in una lista civica presentatasi alle elezioni con una coalizione di centro-destra, dopo alcuni mesi di rodaggio ho sentito l’esigenza di far parte di un gruppo politico definito. Quale è la Lega, di cui condivido progetti e iniziative, sia a livello locale che nazionale. Questo anche per avere una maggiore visibilità e incisività nelle scelte politiche e amministrative locali, che sono il mio principale interesse e la motivazione per cui sono in Consiglio Comunale”.

La dichiarazione di Casali

“La decisione di confluire nel gruppo consiliare “Lega Salvini Piemonte” è stata presa dopo attenta riflessione – ha detto  – Nell’ottica di consolidare l’attuale maggioranza consiliare e la stessa Giunta che sostengono il Sindaco Sertoli. Al fine di agevolare la realizzazione dei progetti volti alla rinascita di una Città caratterizzata da troppi anni di immobilismo e decadenza. Che invece ha bisogno di connotarsi come ente territoriale politicamente forte, per contare e far contare in modo determinante il Canavese sullo scacchiere della Città Metropolitana e nel dialogo costruttivo con la Regione e il Governo centrale. Per queste ragioni, la logica e le intenzioni che stanno alla base di questa nuova configurazione del Consiglio comunale sono ispirate da un forte senso delle istituzioni e dalla volontà di contribuire al peso decisionale della Città”.