Un successo la ParroCamp Fest all'ex Manifattura di Cuorgnè

L'evento benefico, organizzato dalla Parrocchia insieme al Comune, ha coinvolto numerose persone della comunità, le quali si sono a lungo adoperate per la buona riuscita dell’iniziativa.

Un successo la ParroCamp Fest all'ex Manifattura di Cuorgnè
Pubblicato:

Un successo la ParroCamp Fest all'ex Manifattura di Cuorgnè: l'evento benefico si è tenuto nel pomeriggio di sabato 9 febbraio.

ParroCamp Fest

Col patrocinio dell’Amministrazione, i locali del Centro Fiere dell’Ex Manifattura hanno potuto ospitare, nel pomeriggio di sabato, 9 febbraio 2019, la ParroCampFest. Un evento benefico che, organizzato dalla Parrocchia, in collaborazione con il Comune – e grazie altresì al contributo di Davide Aletti, il quale ne ha curato gratuitamente la grafica pubblicitaria – ha coinvolto numerose persone della comunità, le quali si sono a lungo adoperate per la buona riuscita dell’iniziativa.

La mostra fotografica

Alle ore 15 l’apertura della mostra fotografica che, assemblata da Adriano Aseri, Sergio Rocchetta e dallo stesso Sindaco Giuseppe Pezzetto, ha attirato una discreta folla di quanti, a partire dal 1965 – anno in cui fu inaugurato il Campeggio Parrocchiale – si sono alternati nel corso degli anni quali ospiti delle «baracche», sorte in Borgata Villa di Ceresole Reale, in qualità sia di animati prima sia di animatori poi, maturando preziose esperienze tanto ludiche quanto formative ed oggi ulteriore fonte di impagabili ricordi. Motivo per cui l’esposizione ha altresì riguardato le tavolette in legno – firmate e non solo – che, recuperate dalle pareti delle baracche nel corso della prima fase di ristrutturazione del campeggio, sono state messe a disposizione di quanti, con un piccolo contributo a sostegno dell’iniziativa, vogliano portarsi a casa un prezioso ricordo, insieme ad un pezzo di storia.

Ricordi ed esperienze

Alle 15:30 alcuni dei parroci che nel tempo si sono alternati alla guida del campeggio hanno incontrato la comunità – alcuni fisicamente, altri in videoconferenza – esponendo ricordi ed esperienze della loro attività coi ragazzi ed ex tali, quali frequentatori del campeggio. La manifestazione, moderata da Carla Tallone, si è conclusa in serata, a partire dalle ore 21, con la musica: Dj Set a cura di Mauro Monti. Presenti all’evento l’Associazione ludica Doppio Uno, ad intrattenere i più giovani, lo Street Food Santuzzi ed il laboratorio Hopster, con le loro prelibatezze.

Seguici sui nostri canali