Abbandonano rifiuti ma vengono ripresi dalle telecamere, il sindaco: “Costituitevi o la multa sarà salata”.
Abbandonano rifiuti
Nuovi casi di abbandono di rifiuti a Cuorgnè. Nei giorni scorsi alcune scatoloni di cianfrusaglie sono stati lasciati nei pressi dei raccoglitori di abiti usati e, qualche giorno dopo anche un divano ha fatto la stessa fine. A raccontare l’evento la Sindaco Giovanna Cresto attraverso un messaggio social nello scorso fine settimana, nel quale ha anche lasciato, ai colpevoli dell’insozzamento, uno spiraglio di possibilità per evitare la multa. Multa che rischia di essere molto salata, dal momento che l’anno scorso un caso simile venne sanzionato con una contravvenzione da mille euro. «Da diverso tempo – è l’inizio del discorso della Prima Cittadina – abbiamo dovuto spostare i raccoglitori degli indumenti usati lontano dal centro di Cuorgnè, poiché al di fuori degli stessi venivano sistematicamente abbandonati rifiuti di ogni genere. Li abbiamo messi alle Casermette, dietro al Ponte Vecchio, in un’area video sorvegliata».
Il caso
In effetti era giusto un anno fa, ad agosto quando il vice Sindaco Vanni Crisapulli, sempre via social, lanciò un appello perché i vestiti venissero adeguatamente inseriti nei contenitori e non abbandonati al loro fianco… In quest’ultimo post Cresto spiega come lo spostamento, per alcuni mesi, sembrasse aver migliorato la situazione, ma… «Lo scorso week-end tre uomini e una donna, in orari diversi, hanno abbandonato nell’area rifiuti di vario genere: un triciclo, una borsa frigo, un tappeto da bambini, scatolame vario». Proprio per prevenire situazioni di questo genere i cassoni erano stati sistemati in località video sorvegliate e, infatti, quei quattro individui «Sono stati tutti ripresi dalle telecamere e sono in via di identificazione».
L’ultimatum del sindaco
Ma la storia non finisce qui: «Tra ieri sera e oggi pomeriggio (tra venerdì e sabato, ndr) però abbiamo raggiunto i massimi livelli di inciviltà: un bel divano blu, a tre posti, perfettamente posizionato in verticale tra i cassonetti». Complice la chiusura degli uffici comunali nel week end la Sindaco ha deciso di dare una possibilità di evitare la multa a chiunque abbia abbandonato il mobilio: «Ora, il soggetto che ha scaricato il divano ha tempo fino a lunedì mattina per andare a riprenderlo e portarlo a Castellamonte dove, senza pagare nulla, il personale dell’Ecocentro in strada del Ghiaro, sarà ben lieto di ritirarlo. Diversamente lunedì la Polizia Municipale visionerà i filmati e sanzionerà l’autore di questo deplorevole gesto». Alla fine, però, non vi è stato nessun pentimento… il divano è rimasto abbandonato e la polizia locale ha iniziato a controllore le immagini per identificare il colpevole. Cosa che è già stata fatta per gli altri quattro soggetti. Anche qui, però, la Sindaco ha deciso di dare loro una possibilità: «Per quanto riguarda i quattro soggetti che hanno scaricato l’immondizia la scorsa settimana, possono sempre presentarsi spontaneamente alla Polizia Municipale, scusandosi e pagando il minimo della sanzione. I nostri cantonieri hanno ripulito l’area già lo scorso martedì, quindi non c’è bisogno che vengano a spostare i rifiuti, lo hanno fatto altri al posto loro».