Il concorso

Agliè conquista l’Italia: 2° posto al «Borgo dei Borghi 2025»

Tra i tre giurati del concorso, il noto storico dell’arte Jacopo Veneziani ha espresso il proprio voto a favore di Agliè, sottolineando soprattutto la capacità del borgo di fondere in modo armonioso l’opera dell’uomo con la natura

Agliè conquista l’Italia: 2° posto al «Borgo dei Borghi 2025»
Pubblicato:
Aggiornato:

Agliè conquista l’Italia: 2° posto al “Borgo dei Borghi 2025”

Un risultato eccezionale per il borgo canavesano

Nella serata di Pasqua, domenica 20 aprile, Agliè ha vissuto una serata indimenticabile con la finale del celebre concorso «Il Borgo dei Borghi 2025», trasmessa su Rai 3. Il borgo piemontese ha conquistato un prestigioso secondo posto tra i 20 finalisti in gara, superato solo da Militello in Val di Catania, rappresentante della Sicilia. Un risultato che conferma Agliè tra i tesori più affascinanti e amati del nostro Paese.

Una serata di festa 

Per celebrare l’evento il Comune ha organizzato una serata speciale dal titolo Aspettando la Finale presso il salone "Franco Paglia". L’iniziativa ha richiamato un pubblico numeroso, unito dal desiderio di tifare per il proprio paese e vivere insieme l’attesa del verdetto. Al momento dell’annuncio del secondo posto, alla presenza del sindaco Marco Succio – che ha voluto ringraziare tutti per l'impegno profuso –, il salone è stato attraversato da un’intensa ondata di emozione.

Un tifo d’eccezione

Tra i tanti sostenitori del borgo, anche Johnson Righeira – presente nel video di presentazione con la sua intramontabile hit L'estate sta finendo – ha manifestato pubblicamente il suo affetto per Agliè. Il suo supporto, condiviso anche sui social da altri colleghi – prima tra tutti Ivana Spagna –, ha contribuito a dare visibilità alla candidatura e al raggiungimento del risultato finale.

Il voto di Jacopo Veneziani

Tra i tre giurati del concorso, il noto storico dell’arte Jacopo Veneziani ha espresso il proprio voto a favore di Agliè, sottolineandone il valore artistico, architettonico e paesaggistico, ma soprattutto la capacità del borgo di fondere in modo armonioso l’opera dell’uomo con la natura.

Il commento del presidente Cirio

«Il nostro Piemonte – ha dichiarato il presidente della Regione Alberto Cirio – arriva al 2° posto con la nostra splendida Agliè, il suo Castello, la storia millenaria e la poesia dei vigneti immersi tra le colline del Canavese. Grazie all’amico sindaco Marco Succio e a tutti coloro che hanno collaborato per questa vittoria. Viva il Piemonte e viva tutte le bellezze d’Italia»

Un'avventura straordinaria

Questa straordinaria avventura ha unito Agliè sotto il segno dell’orgoglio e della bellezza. Il secondo posto al concorso rappresenta non solo un importante riconoscimento, ma anche un nuovo punto di partenza per far conoscere il borgo a livello nazionale e oltre. Un risultato che, nonostante il mancato scatto finale, ha riempito d’orgoglio l’intera comunità.
Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali