Comuni ricicloni 2023

Barone ancora il Comune più «virtuoso»

Premiato da Legambiente

Barone ancora il Comune più «virtuoso»

Barone ancora il Comune più «virtuoso»

Premiato da Legambiente

Comuni ricicloni 2023, Barone, pioniere nella pratica dell’auto compostaggio, è al settimo posto nella classifica della Regione Piemonte e al primo in quella stilata da Città Metropolitana, la percentuale raggiunta relativa alla raccolta differenziata è pari 91,48% da rapportare al numero di 556 abitanti. La consegna dell’attestato di riconoscimento è avvenuta qualche giorno fa nel corso dello svolgimento di un interessante Eco Forum al quale era presente il sindaco Alessio Bertinato. «Non posso che essere contento, oramai è un appuntamento fisso perché il sistema “Iso-Barone” funziona e quindi ogni anno abbiamo dei buonissimi risultati – dichiara il sindaco Bertinato – basti pensare che il primo attestato di Comuni ricicloni lo abbiamo ottenuto nel 2005! L’impegno dei baronesi e dell’Amministrazione riguardo alla raccolta differenziata e soprattutto al contenimento del rifiuto pro capite, che ha un tasso molto basso, sono risultati ottimi, adesso si andrà sempre di più a puntare sul riciclaggio, ma la vera sfida nei prossimi anni sarà rivolta a produrre meno rifiuti; quindi, nello stare attenti quando si acquista a scegliere prodotti che abbiano meno imballaggio possibile, questo sarà anche l’obiettivo dell’Amministrazione. Siamo già sulla buona strada, ma teniamo la barra dritta e cerchiamo ancora di migliorare e sono certo che i baronesi accetteranno anche questa sfida per l’ambiente, ma anche per il portafoglio perché il sistema “Iso-Barone”, oltre ad avere questi eccellenti risultati come percentuale nella raccolta, ha anche altri altrettanto evidenti risultati perché la bolletta dei baronesi è più bassa rispetto a tutta la zona circostante». Il sistema “Iso-Barone” per la raccolta dei rifiuti urbani consiste nella gestione della frazione organica utilizzando un compostiere di comunità, mentre per le altre frazioni è attivo il sistema di raccolta porta a porta a carico di SCS (Società Canavesana Servizi) che opera in molti Comuni del Canavese. Il sistema “Iso-Barone”, inoltre, è stato adottato e replicato in numerosi Comuni canavesani.