Burolo, raduno Alfa Romeo per l'AIL: raccolti 550 euro per i pazienti ematologici
Il ricavato destinato ai reparti di ematologia di Ivrea, Chivasso e Ciriè e a progetti musicali per i day hospital

Burolo, raduno Alfa Romeo per l'AIL: raccolti 550 euro per i pazienti ematologici. Il ricavato destinato ai reparti di ematologia di Ivrea, Chivasso e Ciriè e a progetti musicali per i day hospital
Burolo, raduno Alfa Romeo per l'AIL
La scorsa domenica, il piazzale del centro commerciale di Burolo si è trasformato in un raduno di auto Alfa Romeo per un incontro di solidarietà a favore della AIL (Associazione Italiana contro le Leucemie - linfomi e mieloma). L'iniziativa è stata promossa dal Club Alfa nel Cuore. Raccolti 550 euro consegnati in una cerimonia al Gallery Ristobar di Marco Pozzo.
Solidarietà
A ricevere questa raccolta fondi, il coordinatore nazionale Gruppi AIL Pazienti e vicepresidente sezione AIL Torino Felice Bombaci: «Motori, passione, amore, solidarietà: sono queste le parole chiave che hanno contraddistinto il raduno a Burolo degli amici di Alfa nel Cuore, dimostrando come la passione automobilistica possa trasformarsi in un concreto gesto di sostegno verso chi affronta la battaglia contro le malattie del sangue. L'evento ha dimostrato come il “cuore Alfa" e il "cuore Ail " possano battere all'unisono, unendo la passione per un marchio automobilistico iconico alla solidarietà». Presente anche la delegazione locale AIL di Ivrea e Canavese formata da Maria Bonaldo e Roberto Romoli.
Club Alfa nel Cuore
«Siamo un gruppo di amici appassionati di Alfa Romeo - sottolinea Davide Rusconi, presidente del Club Alfa nel Cuore - Ogni anno facciamo un raduno dedicato alla raccolta fondi per le associazioni di volontariato. Un grazie a tutti per la loro partecipazione ed il loro contributo».
Negli ospedali Asl To4
La somma raccolta contribuirà alle varie attività AIL del nostro territorio ed in particolare per i reparti di ematologia degli ospedali di Ivrea, Chivasso e Ciriè per migliorare le strutture dei day hospital (sostituzione di arredi e attrezzature accanto ai letti), borse di studio ed il miglioramento dei servizi per i pazienti. Inoltre per il nuovo progetto nato a Chivasso, con il liceo musicale Newton, e che sarà esportato negli altri ospedali: la produzione musicale per il day hospital per i pazienti in attesa delle terapie.
Fotogallery







