Domenica 6 aprile

Camminata della Pace: salute e solidarietà lungo i sentieri del ciriacese-lanzese

Un percorso di 15 km tra Ciriè e Lanzo per promuovere il benessere fisico e lanciare un messaggio di pace, tolleranza e non violenza

Camminata della Pace: salute e solidarietà lungo i sentieri del ciriacese-lanzese
Pubblicato:

Camminata della Pace: salute e solidarietà lungo i sentieri del ciriacese-lanzese. Domenica 6 aprile, un percorso di 15 km tra Ciriè e Lanzo per promuovere il benessere fisico e lanciare un messaggio di pace, tolleranza e non violenza.

Camminata della Pace

Nel contesto del programma per la diffusione dei gruppi di cammino, sviluppato e coordinato dal Servizio di Promozione della Salute dell'ASL TO4, i Walking Leader del ciriacese-lanzese, con il supporto dell’Associazione Base Sierra (Protezione Civile, Nole Canavese) e il sostegno dei comuni di Balangero, Ciriè, Lanzo, Mathi, Nole e Villanova Canavese, organizzano per la giornata di domenica 6 aprile una “Camminata della Pace” sul percorso che unisce il territorio compreso tra Ciriè e Lanzo.
L’iniziativa coniuga la promozione della salute attraverso l’attività fisica e una testimonianza in favore della pace, della tolleranza e della non violenza.

Il percorso

Il percorso, di circa 15 kilometri, può essere affrontato anche parzialmente prendendo avvio da una delle tappe intermedie:
- ore 7.45 ritrovo a Ciriè (viale Martiri della Libertà);
- ore 8.45 ritrovo a Nole (piazza Vittorio Emanuele II);
- ore 9.15 ritrovo a Villanova (via della Pace);
- ore 10 ritrovo a Mathi (via Santa Lucia); ore 10.30 ritrovo a Balangero (piazza Sandro Pertini);
- arrivo a Lanzo previsto alle ore 13.

La partecipazione è gratuita. Per ragioni organizzative è necessario registrarsi inquadrando il QR code presente nel programma o tramite il sito https://www.camminatadellapace.org/registrazioni-e-prenotazioni/

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali