polemiche

"Cantoni spacca la coalizione di centro-destra a Ivrea"

Lega: "Abbiamo assistito a un teatrino politico che nulla ha a che fare con il bene della comunità"

"Cantoni spacca la coalizione di centro-destra a Ivrea"
Pubblicato:
"Cantoni spacca la coalizione di centro-destra a Ivrea". Le reazioni post consiglio comunale di martedì (25 marzo).
(Foto d'archivio degli scranni in opposizione in Consiglio comunale)

Cantoni spacca la coalizione di centro-destra

"Prendiamo atto che, a seguito del consiglio comunale del 25 marzo 2025, la rappresentatività della Lega, virtualmente in capo fino ad oggi ad Andrea Cantoni, è stata sostituita per fare spazio ad un gruppo esclusivo che si chiamerà Fratelli d’Italia e che si approprierà dello scranno di minoranza di coalizione su cui siede l'ex candidato a sindaco. Non entriamo nelle dinamiche interne degli alleati, ma riteniamo inopportuno che questioni di partito diventino oggetto di discussione pubblica e deliberazioni istituzionali, distogliendo attenzione ed energie dai reali problemi della città". Non usa metti termini il direttivo della Lega Ivrea nel commentare la "manovra" politica avvenuta in assise civica.

Il commento della Lega Ivrea

"Abbiamo assistito a un teatrino politico che nulla ha a che fare con il bene della comunità. Il nostro partito, da tempo, valutava la necessità di prendere le distanze da una rappresentanza consiliare che non ci rispecchiava più, per le frequenti prese di posizione non condivise e le iniziative inefficaci o inopportune. Per rispetto dei cittadini che confidano nella coalizione di centrodestra, abbiamo sopportato abbastanza mantenendo sempre però un atteggiamento responsabile. Oggi, il consigliere Cantoni ha dimostrato di non condividere il nostro senso di responsabilità e se ne assume tutte le conseguenze. Non è possibile collaborare con chi antepone il proprio ego all’interesse del gruppo e della città. Per questo motivo, nella serata del 25 marzo, la Lega ha convocato un direttivo d’urgenza, durante il quale è emerso chiaramente il senso di compattezza e determinazione del partito. Abbiamo preso atto della situazione con una voce corale, consapevoli che questa scelta rappresenti un passo avanti verso una maggiore coerenza politica. Va inoltre sottolineato che Cantoni occupa i banchi dell’opposizione grazie all’intera coalizione di centrodestra e non certo per un percorso individuale. Sapere della sua decisione direttamente in consiglio comunale, senza alcun confronto preventivo, non è stato un gesto di correttezza né di rispetto politico. L’uscita dal consiglio comunale di due gruppi politici che avevano sostenuto Cantoni nel 2023 è la conferma di una scelta chiara: per noi, significa libertà, indipendenza e coerenza". Firmato il Direttivo Lega Ivrea.

La bagarre in Consiglio comunale

Sul caso Vinciguerra (anziché capogruppo come il suo predecessore Gabriele Garino, subentrata come consigliera dovendo cedere il ruolo a Cantoni) la capogruppo di Progetto Ivrea, Elisabetta Piccoli, (in passato vicesindaca di Ivrea ed esponente di FI) ha abbandonato l'aula consiliare, stigmatizzando il comportamento politico assunto dall'ormai ex capogruppo della coalizione di centro-destra, Cantoni. Piccoli ha anche definito la "manovra politica" un'azione anti-democratica.

Il commento di FdI

"In qualità di coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia, desidero esprimere i miei più sentiti auguri al neo consigliere comunale del nostro partito, Marzia Vinciguerra. Il suo insediamento segna un momento importante per il nostro partito, che ha confermato ancora una volta la propria forza, determinazione e coerenza al termine di una stagione congressuale che lo ha visto riorganizzarsi e definire i propri assetti territoriali", commenta - in sintesi - Fabrizio Lotito neo coordinatore di FdI (al Congresso Vinciguerra si era candidata a ricoprire lo stesso ruolo non venendo però eletta). "Nel contempo, voglio esprimere le mie più sincere congratulazioni al consigliere Cantoni, individuato dal nostro direttivo come la persona più adeguata a ricoprire il ruolo di capogruppo di FdI all’interno del consiglio comunale di Ivrea. Questa scelta, frutto di una decisione condivisa (ma non all'interno della coalizione viste le reazioni post consiglio comunale), è simbolo di serietà, impegno e rispetto delle regole interne e non ammette contestazioni infondate o strumentalizzazioni esterne. D’altra parte, credo sia piuttosto comune che al subentro di un consigliere neo proclamato si organizzi il passaggio nel rispetto delle esperienze maturate da parte di chi era già stato precedentemente eletto. Inaccettabile e deprecabile è l’attacco personale che la consigliera Piccoli ha rivolto al nostro consigliere Cantoni e alle nostre scelte. Le sue dichiarazioni, evidentemente frutto di una ricerca di visibilità, sono scorrette e ingiustificate e rivelano un confuso livore nei confronti di chi non si piega alla retorica delle fantomatiche “quote rosa”.  La consigliera Piccoli, invece di contribuire al dibattito con proposte costruttive sulla città, preferisce cercare visibilità con accuse infondate, lontane dagli interessi dei cittadini che l’hanno votata per occuparsi di Ivrea e non per alimentare divisioni e rancori di cui nessuno sente la necessità".
Ma sulla spaccatura creata all'interno della coalizione di centro-destra a seguito dell'azione di FdI e di Cantoni per ora nessuna dichiarazione da parte di chi l'ha generata.
Seguici sui nostri canali