Castellamonte celebra il legame con la Romania: gemellaggio e presentazione di un libro
Doppio appuntamento culturale con la manifestazione di intenti per il gemellaggio con Greci e la presentazione del libro di Otilia Battaiola-Meragiu
Castellamonte celebra il legame con la Romania: gemellaggio e presentazione di un libro. L’8 febbraio doppio appuntamento culturale con la manifestazione di intenti per il gemellaggio con Greci e la presentazione del libro di Otilia Battaiola-Meragiu sulle testimonianze degli italiani emigrati nella contea di Tulcea.
Castellamonte celebra il legame con la Romania
Castellamonte si prepara a vivere una giornata all’insegna della cultura e della memoria storica. Sabato 8 febbraio 2025 si terranno due importanti eventi volti a rafforzare il legame tra la comunità italiana e quella romena. La mattina, alle ore 11:00, la Sala Consiliare di Piazza Martiri della Libertà ospiterà la manifestazione di intenti per il gemellaggio con la città di Greci, in Romania. L’incontro rappresenta un passo significativo verso una maggiore cooperazione tra le due realtà e vedrà la partecipazione del sindaco di Greci, Nicolaie Mocanu, insieme alle autorità locali.
Testimonianze illustrate degli italiani emigrati nella contea di Tulcea-Romania
Nel pomeriggio, alle 17:30, il Centro Congressi Martinetti accoglierà la presentazione del libro Testimonianze illustrate degli italiani emigrati nella contea di Tulcea-Romania, scritto da Otilia Battaiola-Meragiu. Il volume raccoglie storie di italiani che, nel corso degli anni, si sono trasferiti nella contea di Tulcea, contribuendo allo sviluppo e alla cultura del territorio. L’evento vedrà la presenza di numerose personalità di rilievo, tra cui Cosmin Dumitrescu, Console Generale della Romania a Torino, e Massimo Novali, Console Onorario dell’Italia in Romania a Cluj. Interverranno anche Gianni Calderone, Presidente del Comitato degli Italiani all’Estero in Romania, e Don Romeo Horvat, parroco della Chiesa Cattolica "Santa Lucia" di Greci. L’autrice del libro, Otilia Battaiola-Meragiu, racconterà il percorso che l’ha portata a raccogliere queste testimonianze, mentre l’artista Pierluigi Bertig offrirà un ulteriore contributo artistico alla serata.