fra le stelle

Chef Antonio Furolo porta il Canavese a Sanremo: protagonista al “Salotto delle Celebrità”

Il titolare dell'Hostaria del Vecchio Macello di San Maurizio delizia vip e cantanti con le sue creazioni. “Onorato ed emozionato di rappresentare il mio territorio con piatti d’eccellenza”

Chef Antonio Furolo porta il Canavese a Sanremo: protagonista al “Salotto delle Celebrità”
Pubblicato:

Chef Antonio Furolo porta il Canavese a Sanremo: protagonista al “Salotto delle Celebrità”. Il titolare dell'Hostaria del Vecchio Macello di San Maurizio delizia vip e cantanti con le sue creazioni. “Onorato ed emozionato di rappresentare il mio territorio con piatti d’eccellenza”.

Chef Antonio Furolo porta il Canavese a Sanremo

Da San Maurizio a Sanremo dietro ai fornelli del “Salotto delle celebrità”, per deliziare i palati dei vip e cantanti durante la kermesse canora arrivata alla 75ª edizione. Chef Antonio Furolo aggiunge un altro tassello al suo già ricco curriculum di partecipazione ad eventi gastronomici, dove la cultura e i sapori si uniscono e si fondono creando vere e proprie opere d’arte. Dopo la partecipazione alla Pizza Fest di Paestum, in provincia di Salerno, dove è stato invitato dal patron Antimo Migliaccio a presenziare come giudice, Furolo è partito alla volta della bella Liguria.

Protagonista fra i fornelli

Antonio Furolo, titolare del famoso ristorante “Hostaria del Vecchio Macello” di San Maurizio Canavese, di eventi di livello se ne intende. Sono ormai numerose le partecipazioni che lo hanno visto protagonista e che lo hanno portato anche fuori confine, come la partecipazione in Brasile alla “Settimana della cucina italiana nel Mondo” dove ha portato un po' del suo Piemonte e della sua Campania nelle cucine del Brasile, dove è andato a preparare delizie. Furolo, proprio grazie a questa kermesse, ha conosciuto Antimo Migliaccio, patron dell’associazione «Gusto Territoriale» e chef di professione ed è entrato a far parte di questo sodalizio dei sapori. E cosa può uscire da due menti geniali come le loro? Di certo delle novità gastronomiche destinate a rimanere nei menù di tutto il mondo.

I piatti in Liguria

Nella bella riviera ligure ha portato il suo tramezzino di carne, preparato valorizzando la peculiarità della sua battuta di fassone e ha realizzato delle piccole Colombe pasquali che sono state date in omaggio durante le serate di gala, e poi un riso con una particolare ricetta. «Sono molto onorato ed emozionato per questa partecipazione - aveva commentato alla vigilia -  Creare piatti e deliziare i palati è quello che amo più fare e trovare in Antimo Migliaccio, prima di tutto un amico, e uno chef di grande qualità col quale collaborare e creare, mi da la giusta carica per fare ancora di più e meglio».

Programmi...

Una decina gli chef da tutta Italia che hanno partecipato al “Salotto delle Celebrità”. Antonio Furolo in rappresentanza del Piemonte. Molti anche i produttori di diverse categorie merceologiche che hanno portato all’assaggio dei palati delle celebrità i loro prodotti. Altri progetti in programma? «Ce ne sono, e ci sto lavorando – dice Furolo mantenendo un po' di suspance – Sono eventi che organizzerò nel mio ristorante Hostaria del Vecchio Macello di San Maurizio facendo in modo di coinvolgere anche i nostri produttori Canavesani e Valligiani. Il nostro territorio piemontese vanta molte peculiarità gastronomiche e credo sia giusto valorizzarle. Fare rete, farci conoscere sempre di più ed entrare in quei circuiti del gusto che toccano i palati di tutto il mondo». Sognare in grande? Quello sempre! E di sogni, Antonio Furolo, ne sta realizzando molti.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali