Chivasso tifa Pecco, dal Canavese per assistere all'evento
Previste numerose persone provenienti anche dal Canavese a seguire la gara sul maxischermo.

Previste numerose persone provenienti anche dal Canavese, oggi, domenica 6 novembre 2022, a Chivasso per seguire sul maxischermo allestito in piazza d'Armi la gara di MotoGP di Valencia che vede il pilota chivassese Pecco Bagnaia lottare per il titolo mondiale. Il Comune di Chivasso informa sui servizi.



Chivasso tifa Pecco, dove parcheggiare
Il maxischermo, collocato in piazza d’Armi, sarà acceso a partire dalle ore 12 circa. Nell’area interessata saranno presenti una zona ristoro, 2 bagni chimici e 2 bagni a gettone (50 cent.).
Diversi gli spazi adibiti a parcheggio più vicini al luogo dell’evento:
- Parcheggio Lungo Piazza D'Armi;
- Parcheggio Foro Boario;
- Parcheggio Piazzale Via Orti;
- Parcheggio Via Orti;
- Parcheggio Campo Sportivo Paolo Rava;
- Parcheggio Piazza Lucio Libertini;
- Parcheggio Piazza 12 Maggio 1944;
- Parcheggio Piazzale Ceresa (Stazione);
Si invitano i disabili e i loro accompagnatori a raggiungere direttamente piazza d’Armi, dove il personale di sicurezza fornirà indicazioni per il parcheggio.
Punti ristoro
Oltre alla zona ristoro presente sul luogo dell’evento, gli appassionati potranno usufruire dei numerosi bar, ristoranti e pizzerie presenti sulla piazza, nella centrale via Torino e nelle vie limitrofe.
L' ordinanza comunale
Oggi tra le ore 11 e le ore 18, nell’intero abitato di Chivasso è disposto il divieto di somministrazione e di vendita di bevande alcoliche di qualunque gradazione. Ai pubblici esercizi (bar, ristoranti, pizzerie, etc) è consentita la somministrazione di bevande alcoliche in concomitanza alla ristorazione, con che la stessa avvenga con consumazione al tavolo.
Tra le ore 12 e le ore 18, in piazza Carta di Chivasso (piazza d’Armi Nord) e nel raggio di 200 mt è vietato:
- somministrare cibi e bevande in contenitori di vetro e lattine di alluminio;
- vendere per asporto cibi e bevande in contenitori di vetro e lattine di alluminio;
- vendere per asporto cibi e bevande in bottiglie di plastica provviste di tappo;
- svolgere attività commerciale di vendita e somministrazione di cibi e bevande di qualsiasi natura, su area pubblica o aperta al pubblico, in forma itinerante, se non autorizzata;
- porto e detenzione su area pubblica, a qualunque titolo, di contenitori in vetro e lattine di alluminio e bottiglie di plastica provviste di tappo;
- porto e detenzione su area pubblica, a qualunque titolo, di bevande alcoliche, di qualunque gradazione;
- compiere qualsiasi attività in contrasto con la sicurezza urbana, l’ordine pubblico, la conservazione e il decoro dei suddetti luoghi.