Ecocentro San Benigno verso la riapertura: a novembre (forse) il fine lavori. L’area di raccolta non sarà più di competenza comunale ma consortile, gestita da Seta Spa.
Ecocentro San Benigno verso la riapertura
Finalmente c’è un’indicazione, per quanto ancora approssimativa, circa la riapertura dell’ecocentro di San Benigno, chiuso ormai da mesi. In base a quanto riferisce Seta Spa, infatti, i lavori di manutenzione straordinaria e di ristrutturazione che consentiranno il passaggio dell’area da centro comunale ad ecocentro consortile (gestito appunto da Seta) dovrebbero concludersi nel mese di novembre, salvo – precisa la Società – eventuali sospensioni dovute al maltempo. L’intervento prevede una serie di opere mirate a migliorare la funzionalità e la sicurezza dell’impianto, adeguandolo alle più recenti normative in materia ambientale e di gestione dei rifiuti. Le principali opere in fase di realizzazione riguardano l’adeguamento del locale operatore, della tettoia, del piazzale e dei connessi impianti tecnologici.
Verso una gestione più efficente
«Questi lavori rappresentano un passo importante verso una gestione più efficiente, sicura e sostenibile dei rifiuti, a beneficio dell’intera comunità – affermano da Seta -. Il centro di raccolta ultimati i lavori sarà a disposizione di tutti i cittadini del Consorzio di area vasta Bacino 16».
Come comportarsi nel frattempo
Nel frattempo l’azienda ricorda che, nel periodo di chiusura del centro di via Ferrari, i sanbenignesi possono rivolgersi a tutti gli altri ecocentri consortili, situati a Borgaro (da lunedì a sabato, dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 18), a Caselle a Cavagnolo, a Chivasso, a Volpiano, a Settimo in via Verga (in tutti e cinque dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16), a Settimo in via Rattera (il lunedì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16, dal martedì al venerdì dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16 e il sabato dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 16), a Montanaro (dal lunedì al sabato dalle 8 alle 12.30), a Gassino (il martedì, il giovedì e il sabato dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 16) e a Torrazza (dal lunedì al sabato dalle 10 alle 15). Di prossima apertura anche l’ecocentro consortile di Mappano. I rifiuti ingombranti possono anche essere ritirati a domicilio prenotando il ritiro al numero verde 800401692 o sul sito www.setaspa.com.