Entra in servizio il 112 numero unico per le emergenze

Entra in funzione da martedì 21 marzo il centralino unico: servizio gratuito e multilingue che permetterà di contattare polizia, carabinieri, vigili del fuoco e ambulanze attraverso un unico centro di raccolta delle richieste di intervento.

Entra in servizio il 112 numero unico per le emergenze

Entra in funzione da martedì 21 marzo il centralino unico: servizio gratuito e multilingue che permetterà di contattare polizia, carabinieri, vigili del fuoco e ambulanze attraverso un unico centro di raccolta delle richieste di intervento.

Entra in funzione da martedì 21 marzo il centralino unico: servizio gratuito e multilingue che permetterà di contattare polizia, carabinieri, vigili del fuoco e ambulanze attraverso un unico centro di raccolta delle richieste di intervento. Sarà possibile contattare tutti i numeri di emergenza digitando il 112 sul proprio telefono. Per chi abita nella ex provincia, e per i torinesi, area in cui entrerà in servizio il nuovo numero, non cambierà nulla. Sarà infatti possibile chiamare anche direttamente i numeri tradizionali (112, 113, 115 e 118) e tutte le telefonate verranno automaticamente indirizzate al centralino unificato di risposta, ospitato dalla sede del 118 di Grugliasco. Gli operatori allerteranno subito i mezzi di soccorso più idonei.