Forno Canavese investe 150mila euro per il nuovo parco giochi inclusivo accanto alla scuola primaria. Grazie a un finanziamento regionale da 95mila euro, il Comune rinnova l’unico spazio gioco del paese: nuove giostre accessibili, panchine, illuminazione e un concorso per scegliere il nome del parco.
Forno Canavese investe 150mila euro per il nuovo parco giochi inclusivo
Ammonta a 150.000 euro la somma che il Comune spenderà per la riqualificazione del parco giochi collocato accanto alla scuola Primaria. Di questi, 95.000 euro, sono finanziati dal bando FCS della Regione Piemonte ottenuto tramite l’Unione Montana Alto Canavese. L’area esiste da anni ed è l’unico spazio gioco attrezzato presente in tutto il paese. Si sa. Il passare del tempo e l’usura hanno reso necessario un progetto di ristrutturazione dello spazio con la sostituzione (e l’implemento) di alcune giostre, tra cui un grande castello.
I dettagli
«Si tratta di giochi inclusivi – precisa il sindaco Vincenzo Armenio – adatti quindi anche ai bambini con disabilità. Le giostre saranno sei o sette e andranno a sostituire quelle vecchie e ormai vetuste. Sarà riqualificata l’intera area con panchine, illuminazione, cestini dei rifiuti e le telecamere che già erano attive andranno a potenziare il controllo sul parco. I lavori sono già in corso e si prevede di ultimarli entro il mese di ottobre così da pote procedere all’inaugurazione».
Un concorso per dare un nome al parco
Ma c’è di più. «Stiamo predisponendo un concorso da lanciare e aprire a tutti, scuole, associazioni e cittadini, per intitolare il parco giochi – conclude il primo cittadino – In questo modo tutto il paese sarà chiamato ad esprimere la propria idea in merito a chi sarà dedicato il nuovo spazio di divertimento. Per garantire la sicurezza saranno rimossi i tre cedri che ad oggi causano danni alla pavimentazione. Il legno di questi alberi sarà utilizzato per la creazione di nuove panchine: operazione che coniuga sostenibilità e rispetto per il contesto naturale del parco. Questo progetto – prosegue Armenio – si inserisce in una più amoia strategia di valorizzazione del parco comunale, che sorge vicini i nostri plessi scolastici. Vero e proprio punto di riferimento per le famiglie e la vita sociale del nostro paese. Ringrazio l’assessore allo Sport Davide Scaglione che ha seguito tutta la progettazione e realizzazione del nuovo parco giochi».